Passa ai contenuti principali

Quelli di Grock presentano: " La vita è un sogno"

L’opera più celebre del drammaturgo Calderón de la Barca, maestro indiscusso della scena teatrale spagnola, scritta nel 1635, per la prima volta liberamente interpretata da Quelli di Grock e proposta ad apertura di stagione, come ogni anno, dal Laboratorio Permanente della Scuola di Quelli di Grock. 

In scena sei giovani attori, diretti da Susanna Baccari e Claudio Orlandini, propongono un affascinante studio su una delle commedie filosofiche più interpretate, densa di profonde riflessioni, esempio più illustre della corrente barocca, capace di oscillare fra "la semplicità della fiaba e la complessità della costruzione simbolica".


Con entusiasmo e devozione, i giovani e talentuosi interpreti si avvicinano al testo esaltandone la componente fantastica: la raffinatezza, i giochi di parole, la ricchezza di simboli e le immagini insolite in un caleidoscopio di visioni stilizzate e labirinti virtuali, quasi da videogame, accompagnati dalle musiche, in stile elettronico, di Gipo Gurrado.

Protagonista del dramma fantastico è il giovane principe Sigismondo, privato della libertà da suo padre, il re Basilio, e prigioniero in una torre perché al centro di un’infausta profezia. Sarà lui ad apprendere, dopo tante brutte esperienze, vissute sempre in bilico tra la realtà e il sogno, che è bene agire in modo retto, anche quando si sogna. In scena dunque si analizza soprattutto il tema dell’identità, del rapporto padre - figli, delle continue trasformazioni ma anche il conflitto tra libertà e destino, tra vita e sogno (un sogno presunto, insinuato da altri, stato di finzione e menzogna), verità e ingannevole apparenza, ambientato ai giorni nostri, in un’epoca di universi virtuali in cui si fa sempre più labile il confine tra realtà e multimedialità.

Il Laboratorio Permanente del IV anno rappresenta la conclusione del percorso formativo e artistico della Scuola di Teatro Quelli di Grock. Dal punto di vista del programma e degli intendimenti, è un anno in cui si lavora sulla consapevolezza attorale e sull’autonomia creativa finalizzate a un progetto teatrale che debutta in apertura di stagione al Teatro Leonardo da Vinci. Lavori come Officina Pinocchio (1998), Nero (2002), Moby, viaggio a balene (2002), La Bottega del caffè (2003), Ubu Re (2006) e La regina della neve (2009), Amleto (2011), nati come studi sperimentali, sono diventati produzioni della Compagnia Teatrale Quelli di Grock: un traguardo importante per gli allievi/attori e un’opportunità di scambio con le nuove generazioni.


Informazioni e prenotazioni: 
Teatro Leonardo da Vinci 
Via Ampère 1, angolo piazza Leonardo da Vinci, Milano 
Tel: 0226681166 
dal lun al sab dalle 15.00 alle 19.00 
Date e orari: da martedì a venerdì ore 20.45 – sabato ore 15 - domenica ore 16, lunedì riposo
Prezzi: intero: 22,00 euro – ridotto (under 30/over 60) 11 euro – il martedì 10,00 euro




Da martedì 14 a domenica 19 ottobre 2014


Produzione Quelli di Grock


LA VITA E’ SOGNO

studio liberamente tratto dall’omonimo dramma di Pedro Calderòn de la Barca

con Salvatore Aronica, Stefano Barra, Federica Bridda, Alessandra Gagliarde, Lucia

Invernizzi, Giulia Scotti

regia Susanna Baccari, Claudio Orlandini

scene e costumi Maria Chiara Vitali - scelte musicali Gipo Gurrado



disegno luci Claudio Intropido

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano