Passa ai contenuti principali

"Le note travestite" al Teatro Franco Parenti.

Se ogni recital vuole un filo conduttore, mai se n'era visto uno più cangiante, variopinto ed estroso come quello che corre a zigzag nella trama di "Le note travestite". Con virtuosismo da stilisti dell'impossibile, Antonio Ballista e Lorna Windsor prendono questo filo per intessere con le dita e con la voce un numero infinito di velami, riuscendo comunque a stiparli uno per uno nel baule nero e traslucido di uno Steinway Gran Coda.

Ma che cosa accomuna l'arte astratta per eccellenza a un tema così "visuale" come il travestimento? Scopriamolo in questo viaggio musicale, costellato di sorprese, dentro un tema che non smette di variare magicamente: si parte da brani che parlano di travestimento del corpo e dell'anima, attingendo a musical, opera lirica, operetta e canzonetta e spaziando tra viados e paggi maliziosi, dei dell'Olimpo e "drag queens"; si prosegue interrogando la natura perversa e polimorfa del pianoforte, Fregoli tra gli strumenti in grado di imitarne uno nessuno e centomila; e in un susseguirsi di colpi di scena si approda a un'indagine investigativa su certe melodie equivoche come il Canone di Pachelbel e l'Aria sulla 4a corda di Bach, che attraversano clandestinamente i secoli per riaffiorare ogni volta in nuove polpe che non riescono mai a celarne del tutto l'identikit originario.

Perché, dopotutto, le note sono sette: il resto, è solo travestimento.

Musiche di

Albeniz, Aphrodite’s Child, Bach, Beethoven, Bellini, Betti, Brahms,Caselli, Castiglioni, Clinton, da Abreu, Debussy, de Falla, Disney, Hahn, Jovanotti, Lennon/McCartney, Ljadov, Milhaud, Moussorgski, Mozart, Oasis, O’Brien, Offenbach, Pachelbel, Santana, Sardou, Slomenski, O.Strauss, Sweetbox, Tchaikovsky, Tutino, Vartan, Verdi, Village People, Weill.


Prezzo
Biglietto Unico €12

Orari
ore 18.30


Info
Tel : 02 59 99 52 06



Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano