Passa ai contenuti principali

Max Tortora al Teatro Sistina con "L' Amore e la Follia"


Max Tortora torna sulle tavole del palcoscenico, dal 4 al 9 Novembre al Teatro Sistina, per la gioia di chi ha goduto delle sue performance imitative e comiche, nel corso di questi anni, tra cinema e radio. Sono però le apparizioni televisive a rendergli davvero merito della sua grande capacità imitativa: Alberto Sordi, Luciano Rispoli, Adriano Celentano, Franco Califano e Michele Santoro sono solo alcuni dei personaggi famosi ai quali ha dato corpo, voce e anima. Max Tortora infatti è sempre andato oltre le caricature individuando nei suoi 'originali' un'incongruenza o una specificità che, grazie ad una rielaborazione ironica, ha trasformato in esilaranti ed indimenticabili parodie.
Essendo un attento osservatore, Tortora porta in scena le sue considerazioni della realtà e le relative rielaborazioni artistiche: "Sarà un minestrone di attualità, televisione e tanta musica. Il tutto condito con un po' della mia follia".

Racchiuse nel titolo sono infatti le due cose che per Max contano nella vita: l'amore e la follia, i binari su cui far scorrere tutto il resto.
In scena con lui, oltre ad una band di 6 elementi professionisti, 2 splendide ballerine e Giovanni Andreucci, un grande artista, Stefano Sarcinelli "che per me e' il Gianni Agus dei nostri tempi; e' bravissimo, ha i tempi della Commedia dell'Arte. Insieme sul palco siamo perfettamente accordati".In nome del fuoco sacro della follia, ogni sera sul palco ci sarà anche qualcosa di nuovo: "voglio ospitare tanti amici con le loro incursioni musicali e teatrali".
Insomma, sarà un viaggio a zonzo tra racconti, gag, imitazioni e tanta musica.

MAX TORTORA è un imitatore, comico e attore.
Laureato in Architettura. Alto quasi due metri, imponente, ma buffo e simpatico.
Max Tortora è uno dei comici imitatori più apprezzati della televisione italiana.

Dal piccolo schermo al cinema il passo è breve e l'attore dimostra di sapersela cavare anche sul set del grande schermo. Inizia a lavorare nel mondo dello spettacolo attraverso il canale dei rotocalchi (TeleFax, Dolce Casa, Scopritalia).

La sua predisposizione a far ridere il pubblico lo porta a provare la strada della recitazione comica. Così, nel 2001, entra a far parte della trasmissione televisiva "Superconvenscion", seguita poi dall'edizione successiva "Convenscion a colori".

Arriva così il successo: partecipa a “Stracult”; “Cocktail d’amore” (memorabile la sua imitazione dell'ispettore Derrick) e a "Bulldozer" (2004-2005) dove finalmente ha lo spazio per mostrare al pubblico le sue imitazioni (Celentano, Capello, Amadeus).

Incontra poi Simona Ventura, Gene Gnocchi e Paolo Beldì, con i quali collabora a "Quelli che il calcio" e a "La grande notte del lunedì sera". Prosegue la sua carriera televisiva ("Uno di noi", "Ciro presenta Visitors", "Suonare stella") e nel frattempo viene ingaggiato a recitare nella commedia cinematografica “The Clan”(2005) di Christian De Sica.

Con la serie televisiva “Piloti”, con Enrico Bertolino, conferma le sue grandi capacità umoristiche, dote che emerge anche dal ruolo del meccanico amico di vecchia data di Claudio Amendola ne “I Cesaroni”(2006-2010). Nel 2010 recita in “Genitori & Figli: Agitare bene prima dell'uso” di Giovanni Veronesi, dove interpreta l'amante di Luciana Littizzetto.

Ritrova il collega Antonello Fassari nel film “Nemici amici - I Promessi Suoceri” (2010) ed esce in sala per le festività del 2010 con il cine-panettone “Natale in Sudafrica” di Neri Parenti.


A teatro, è campione di incassi al Sala Umberto di Roma, con la commedia “Doppia Coppia”. E’ attualmente impegnato nella sua ultima fatica, il suo primo one-man-show, “L’Amore e la Follia”.


TEATRO SISTINA

Via Sistina, 129

00187 – Roma

Biglietteria: 06.4200711


COSTO BIGLIETTO

Poltronissima: 39,00 €

Poltrona e I Galleria: 34,50 €

Seconda e Terza Galleria: 28,00 €




Orari: Martedì-Sabato ore 21:00 – Domenica ore 17:00

Circuito prevendite:


TICKETONE 06.42.00.711


Botteghino Teatro Sistina






Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano