Passa ai contenuti principali

"Aperitivo in concerto" al Teatro Manzoni inaugura la sua 30esima edizione.

Domenica 19 ottobre, alle ore 11.00, presso il Teatro Manzoni (via Manzoni, 42 – Milano), “Aperitivo in Concerto” inaugura la sua trentesima edizione con un concerto del del Cello Samba Trio dell’acclamato violoncellista brasiliano Jaques Morelenbaum: al sua fianco la moglie Paula Morelenbaum, tra le più note e raffinate interpreti della musica brasiliana, e due esperti musicisti quali il chitarrista Lula Galvao e il batterista Rafael Barata. Nell'occasione, verrà reso omaggio con la partecipazione della cantante Paula Morelenbaum - dedicato alle musiche di Antonio Carlos Jobim, genio della composizione di cui ricorrono in dicembre i vent’anni dalla scomparsa, padre della bossa nova e autore di pagine intramontabili come Garota de Ipanema, Desafinado e Insensatez.

Con i suoi 12 appuntamenti, di cui 11 prime o uniche date italiane, anche nella stagione 2014-2015 “Aperitivo in Concerto” si conferma “finestra sul mondo” e non viene meno al proprio scopo: esplorare l’inconsueto, il poco conosciuto, l’ignorato, l’inesplorato, offrire al pubblico stimoli che ne accrescano la conoscenza. Musica brasiliana e jazz, attraverso grandi musicisti che ne hanno fatto la storia e nel contempo ne incarnano l’attualità, ma anche esponenti di quelle “musiche di confine” che si nutrono di culture diverse.




Aperitivo in Concerto 2014-2015
Teatro Manzoni - Milano

12 concerti

19 ottobre 2014 – 15 marzo 2015




Calendario


Domenica 19 ottobre 2014, ore 11.00

JAQUES MORELENBAUM CELLO-SAMBA TRIO

special guest: PAULA MORELENBAUM – UNICA DATA ITALIANA

Jaques Morelenbaum, violoncello; Paula Morelenbaum, voce; Lula Galvão, chitarra; Rafael Barata, batteria




Domenica 9 novembre 2014, ore 11.00

CHARLES LLOYD

feat. Gerald Clayton, Joe Sanders, Eric Harland & Socratis Sinopoulos

WILD MAN DANCE SUITE – PRIMA E UNICA DATA ITALIANA

Charles Lloyd, sassofono tenore, flauto, tarogato; Gerald Clayton, pianoforte; Socratis Sinopoulos, lyra di Costantinopoli, laouto; Joe Sanders, contrabbasso; Gerald Cleaver, batteria




Domenica 16 novembre 2014, ore 11.00

ROBERT GLASPER/JASON MORAN DUO – PRIMA DATA ITALIANA

Jason Moran, pianoforte acustico; Robert Glasper, pianoforte acustico, piano elettrico Fender Rhodes




Domenica 23 novembre 2014, ore 11.00

BARBATUQUES – PRIMA E UNICA DATA ITALIANA

Flávia Maia, Mairah Rocha, Heloiza Ribeiro, Tais Baliero, André Venegas, Gilberto Alves, João Simão, Marcelo Pretto, Maurício Maas, Charles Raszl (voce, body percussion)




Domenica 30 novembre 2014, ore 11.00

DELTA SAXOPHONE QUARTET feat. GWILYM SIMCOCK

THE CRIMSON PROJECT – PRIMA E UNICA DATA ITALIANA

Chris Caldwell, sassofono baritono; Graeme Blevins, sassofono soprano; Pete Whyman, sassofono contralto; Tim Holmes, sassofono tenore; Gwilym Simcock, pianoforte




Domenica 14 dicembre 2014, ore 11.00 – CONCERTO DI NATALE

CESAR CAMARGO MARIANO QUARTET – UNICA DATA ITALIANA

César Camargo Mariano, pianoforte; Conrado Goys, chitarra acustica; Sidiel Vieira, contrabbasso;

Thiago Rabello, batteria




Domenica 18 gennaio 2015, ore 11.00

ROBERTO MENESCAL & WANDA SÁ QUINTET – UNICA DATA ITALIANA

Roberto Menescal, chitarra acustica, voce; Wanda Sá, voce, chitarra acustica; pianoforte; Adriano Giffoni, contrabbasso; João Cortez, batteria, percussioni







Domenica 8 febbraio 2015, ore 11.00

KIMMO POHJONEN & ERIC ECHAMPARD – PRIMA E UNICA DATA ITALIANA

Kimmo Pohjonen, fisarmonica; Eric Echampard, batteria




Domenica 15 febbraio 2015, ore 11.00

ZION80

SHLOMO CARLEBACH MEETS FELA KUTI – PRIMA E UNICA DATA ITALIANA

Jon Madof, chitarra elettrica, direzione; Matt Darriau, sassofono contralto; Greg Wall, sassofono tenore; Frank London, tromba; Jessica Lurie, sassofono baritono e flauto; Zach Mayer, sassofono baritono; Yoshie Fruchter, chitarra elettrica; Shanir Ezra Blumenkranz, contrabbasso e basso elettrico; Brian Marsella, tastiere; Marlon Sobol, percussioni; Yuval Lion, batteria




Domenica 1 marzo 2015, ore 11.00

RAN BLAKE feat. Aaron J. Hartley, Eden MacAdam-Somer

PRIMA E UNICA DATA ITALIANA

Ran Blake, pianoforte; Aaron J. Hartley, trombone; Eden MacAdam-Somer, violino




Domenica 8 marzo 2015, ore 11.00

TIM BERNE & SNAKEOIL feat. SENTIERI SELVAGGI ENSEMBLE

Dir. CARLO BOCCADORO

PRIMA E UNICA DATA ITALIANA

Produzione esclusiva di “Aperitivo in Concerto”

Tim Berne, sassofono contralto; Oscar Noriega, clarinetto e clarinetto basso; Matt Mitchell, pianoforte; Ches Smith, batteria e percussioni

Ensemble Sentieri Selvaggi

Direttore: Carlo Boccadoro

Paola Fre, flauto; Mirco Ghirardini, clarinetto, clarinetto basso; Andrea Dulbecco, vibrafono e percussioni; Andrea Rebaudengo, pianoforte; Piercarlo Sacco, violino; Aya Shimura, violoncello




Domenica 15 marzo 2015, ore 11.00

VIKTORIA MULLOVA ENSEMBLE

STRADIVARIUS IN RIO – UNICA DATA ITALIANA

Viktoria Mullova, violino; Matthew Barley, violoncello; Paul Clarvis, percussioni; Joao Luis Nogueira Pinto, chitarra acustica





Info Stagione 2014-2015 :

Abbonamento n. 12 concerti € 120

Abbonamenti speciali ‘coppie’ n. 12 concerti € 216 (€108 cad.)

In vendita alla cassa del Teatro 02 7636901 – diretti 02 763690669 - 616

Via Manzoni, 42 - Milano

dal 29 giugno al 18 ottobre

posti fissi e numerati



Prevendita

Biglietto intero € 12 + € 1 prev.

Ridotto giovani € 8 + € 1 prev.

dal 29 settembre

alla cassa del Teatro

Numero Verde 800-914350

Online

www.aperitivoinconcerto.com

www.teatromanzoni.it

www.Ticketone.it + Call Center 892.101




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent