Passa ai contenuti principali

"La Cattiva Strada" un viaggio attraverso la storia della musica in nome di De Andrè.

Angela Zappolla ed Aldo Ascolese 
presentano

LA CATTIVA STRADA

 20 e 27 novembre presso Hernandez Art- Via Copernico 8 - Milano

Uno spettacolo dedicato alle emozioni in musica italiana!

Aldo Ascolese,dopo i grandi successi estivi, riparte con il tour invernale scavando nelle pieghe del repertorio di Faber in un viaggio meraviglioso fra le canzoni che hanno consegnato alla storia della musica e della letteratura italiana il nome De André. 



È un duo, violino elettrico e chitarra in uno spettacolo dedicato ai brani cantautorali, dai successi più amati dal pubblico, tornando anche indietro con una piccola retrospettiva delle canzoni che hanno formato questo grande artista ed nfluenzato il nostro Aldo.

Aldo Ascolese, alla chitarra sarà accompagnato da Angela Zapolla, polistrumentista (violino,viola,chitarra,flauto traverso...) è da Milos Raparini (pianista ed ingegnere del suono). Sul palcoscenico condividono uno spazio rarefatto di suggestioni personali, di atmosfere senza tempo ma anche di musica suonata e grandi aperture all'interno dell'orizzonte cantautorale.

Un racconto che trasporta lo spettatore tra le ombre della città vecchia, tra i lampioni del porto e le pieghe di un anima salata, come il vento di mare che sferza una Genova muta e seducente. Un racconto che si snoda tra le corde di un violino (già dei Pooh, Mario Biondi,Baustelle,,Jerry Calá, Panariello, Bocelli...) e quelle dell'incredibile voce di Aldo Ascolese ( chitarrista di De Gregori, Guccini,Bertoli e dello stesso De André), con le tastiere di Milos Raparini (parallelamente alla formazione classica, si dedica alla musica moderna e contemporanea, dal blues al jazz, alla musica elettronica, al rock. 

Durante il concerto verranno riproposti i brani più famosi del cantautore- poeta da Marinella a Rimini da Canzone dell'amore perduto a Geordie, col linguaggio asciutto, diretto ed amorevole che ha contraddistinto la sua musica, mai uguale e sempre attenta a sottolineare i significati più profondi di canzoni indimenticabili, in cui l'impegno dei testi non intacca la bellezza della lirica.

Aldo introdurrà' le diverse canzoni raccontando qualche piccolo aneddoto che lo ha visto protagonista insieme al grande De André o ad altri grandi cantautori come Francesco de Gregori,Guccini,Vecchioni, Bertoli... Lo spettacolo é talmente versatile che verrà portato sia nei club esclusivi sia sui più bei palchi italiani, senza tralasciare quelli più piccoli di cui l'Italia vanta antica tradizione!


ALDO ASCOLESE


Aldo Ascolese nasce a Genova.
Il pubblico e gli addetti ai lavori definiscono Aldo uno tra i migliori cantautori genovesi in circolazione. Molti lo definiscono il vero erede di Fabrizio De André, non solo per la pasta vocale e la profondità timbrica, che in effetti ricorda il compianto cantautore scomparso, ma soprattutto per i suoi testi, che si sviluppano sempre su temi riguardanti il sociale, i suoi vicoli e la sua Genova.
La musicalità in lui è innata, e senza aver preso lezioni ne aver studiato lo strumento, scrive i testi e compone le musiche delle sue canzoni da oltre 30 anni.
Le sue canzoni le canta accompagnandosi con la chitarra, che ha imparato a suonare da autodidatta.
Ha fatto da spalla per anni a illustri cantautori, tra i quali De Gregori, De André, Guccini , Bertoli e Vecchioni.
Il suo genere sfiora il tango e la milonga, la sua voce è calda e profonda e l'intonazione precisa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano