Passa ai contenuti principali

Un serata benefica a ritmo di tip tap al Teatro Sala Fontana di Milano.

Al Teatro Sala Fontana di Milano, nella splendida cornice dei chiostri bramanteschi di Santa Maria alla Fontana, si terrà domenica 28 settembre uno spettacolo di gala a sostegno delle attività di NOPAIN Onlus, Associazione Italiana per la cura della malattia dolore, da anni impegnata a promuovere in Italia la cultura della terapia del dolore. Una serata in cui l’attenzione verso una vera e propria malattia come il dolore cronico che colpisce circa 15 milioni di italiani, si accompagnerà alla danza di artisti professionisti e amatoriali.

Ad esibirsi infatti saranno ben 9 scuole di ballo della provincia di Milano e non, per un totale di circa 100 ragazzi dagli 8 anni in su: DanzaMania Trezzano, Settimo Ballet School, Toc Toc Trieste, Professione Musical Italia, Aretè Oltreladanza, Children's Musical School, Musical Accademy Taranto, Scuola d'arte Grottaglie. Accanto a loro si alterneranno sul palco numerosi artisti professionisti: Zoe Nochi, Cesare Vangeli, Elisangela Marsullo, Giuseppe Galizia, Roberto Colombo, Erminia Moscato, Daniel Plentz, Anselmo Luisi e Alessio Conforti. Ospiti d’eccezione il famoso Manuel Frattini, - l’attore di musical numero uno in Italia, protagonista di Pinocchio, Robin Hood, Aladin, Peter Pan e tanti altri -che ha accettato con grande entusiasmo l’invito a partecipare per sostenere l’Associazione e portare un messaggio di solidarietà e i Tappers, prima compagnia di tip tap tutta italiana.

Un vero e proprio show, ricco e coinvolgente,in cui il vero protagonista sarà il RITMO!!! Presentato dal performer internazionale Umberto Noto che ci regalerà risate e qualche momento di riflessione per sensibilizzare il pubblico su una malattia ancora poco conosciuta e sottovalutata ma in grado di alterare le capacità fisiche, emotive e lavorative di chi ne soffre.

Ideatrice e organizzatrice dello spettacolo la ballerina e coreografa Ilaria Suss, collaboratrice della Compagnia della Rancia, co-fondatrice del gruppo “Tappers” e docente di tip tap e jazz in molteplici scuole. Il suo progetto a sostegno di NOPAIN ha incontrato la sensibilità di Francesco Colosimo, che ne cura regia e testi.

Per prenotazioni e informazioni: Teatro Sala Fontana Via Boltraffio, 21 - Milano Tel. 02 69015733 E-mail: fontana.teatro@elsinor.net

INGRESSO: € 15,00 intero, € 10,00 ridotto per under 14 e over 65.

Prevendita online fino ad esaurimento dei posti disponibili: http://www.vivaticket.it/index.php?nvpg[evento]&id_evento=1389845

NOPAIN Onlus NOPAIN Onlus è l’Associazione italiana per la cura della malattia dolore, nata a Milano il 28 dicembre 2007 su iniziativa della Struttura di Terapia del Dolore presso l’Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda di Milano. La sua mission è fornire un supporto ai pazienti sofferenti di dolore in tutte le sue forme e ai loro familiari, sia per quanto riguarda l’aspetto normativo sia per la logistica sia per l’assistenza di tipo informativo. NOPAIN Onlus promuove attività di ricerca e studio nell’ambito del dolore cronico per conoscere a fondo il tema della malattia dolore, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone. Ha prodotto due edizioni del Libro Bianco sulle Strutture di Terapia del Dolore presenti in Italia, ha attivato un servizio di consulenza psicologica telefonica e un numero verde 800 974 261, il primo in Italia a fornire informazioni e orientamento sulle Strutture di Terapia del Dolore presenti sul territorio e a dare indicazioni sulle possibili cure del dolore in tutte le sue forme.

Per ulteriori informazioni: SEC Relazioni Pubbliche 02 6249991 Alessandra Irace - 349 2875176 - irace@secrp.it Riccardo Mottadelli - 338 6369707 - mottadelli@secrp.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent