Passa ai contenuti principali

Prima edizione della rassegna"Tutti a teatro" al Teatro Regio di Parma.

Caos Organizzazione Spettacoli presenta la prima edizione di Tutti a Teatro, quattro appuntamenti con protagonisti Paolo Conte, Vittoria Belvedere e Luca Ward, Enrico Brignano, Giuseppe Fiorello, in programma dal 20 novembre al 14 dicembre 2014 al Teatro Regio di Parma.

La rassegna, realizzata grazie al sostegno di Luca Barilla, è un invito a tutti a ritrovarsi in un luogo carico di fascino e di storia, per divertirsi in compagnia di grandi artisti della musica e del teatro musicale, che Marcello Fava, direttore artistico, ha selezionato per inaugurare questo nuovo progetto.

Si tratta di un progetto al quale Luca Barilla ha aderito con entusiasmo e ha offerto un sostegno personale per dare un’ulteriore spinta culturale alla sua città attraverso anche il teatro musicale.

Tutti a Teatro debutta giovedì 20 novembre 2014 alle ore 21.00 con Paolo Conte in concerto, interprete dei suoi classici e dei brani più nuovi del suo repertorio.

Domenica 30 novembre e lunedì 1 dicembre alle ore 21.00 anteprima nazionale di Tutti insieme appassionatamente, il nuovo musical diretto da Massimo Romeo Piparo con Vittoria Belvedere e Luca Word, che dopo il successo di My Fair Lady tornano a cantare e ballare insieme sulle note del celebre film musicale, a 50 anni dalla sua uscita nei cinema di tutto il mondo.

Sabato 6 dicembre, ore 21.00, nuovo one man show di Enrico Brignano, che sorride sull’evoluzione dei nostri comportamenti e del rapporto ormai vitale che abbiamo con la tecnologia

Giuseppe Fiorello chiuderà la rassegna sabato 13 e domenica 14 dicembre, ore 21.00, con uno spettacolo musicale dedicato a Domenico Modugno e diretto da Giampiero Solari.

Confidiamo che a questa prima esperienza ne possano seguire altre e che Tutti a Teatro diventi un appuntamento fisso sempre più coinvolgente ed appassionante per Parma.

I biglietti degli spettacoli saranno in vendita a partire dal xxxxx presso Arci Parma e tramite il circuito www.ticketone.it. Ai giovani fino a 25 anni è dedicata una promozione che riserva loro 50 posti per ciascun appuntamento con una riduzione del 50%.

Per ulteriori informazioni: Arci Parma tel. 0521 706214

ECCO LE SCHEDE DEGLI SPETTACOLI.




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano