Passa ai contenuti principali

“Premio Nazionale Mediterraneo” dal 2 al 6 settembre all' Arena Spettacolo a Pastena (Salerno).

Al via domani la prima edizione del Premio Nazionale Mediterraneo, riconoscimento attribuito a quanti si sono distinti nel campo della cultura, dell’informazione, della società civile, delle Istituzioni, dello spettacolo, delle arti, in programma dal 2 al 6 settembre all’Arena spettacolo del Rione Bruno Zevi a Pastena (Salerno).

L'evento, presentato dal giornalista del TG1 Paolo Di Giannantonio, è organizzato dall'Associazione socio-culturale “Bruno Zevi” ed è promosso dalla CIDEC provinciale con il patrocinio della Camera di Commercio di Salerno, Comune di Salerno, Provincia di Salerno, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana.

Tra i premiati della prima edizione: il Direttore del Tg3 Bianca Berlinguer, il Direttore RAI Vaticano Massimo Milone, l’editorialista del Corriere della Sera e Direttore del Corriere del Mezzogiorno Antonio Polito, il Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania Alfredo Greco, il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, la fotoreporter Annalisa Vandelli, il Direttore stabile della Gioachino Orchestra di Pesaro 
Michela Tintoni i, il cantautore Renzo Rubino, il regista televisivo Duccio Forzano, il Direttore del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi, i giornalisti Andrea Purgatori, Paolo Di Mizio e Maria Grazia Capulli, gli attori Carlo Croccolo, Lina Sastri, Giovanni Scifoni, Flavio Parenti, Gaetano Amato, Yari Gugliucci, Jacopo Sarno, Stefano Fresi, Beatrice Fazi, Ernesto Mahieux, Miriam Candurro, Gianluca Vicari, Davide Marotta, Teresa Del Vecchio, Clotilde De Spirito, Edoardo Purgatori e il comico Antonio Cornacchione.












www.premiomediterraneo.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.