Passa ai contenuti principali

Nuovi progetti arricchiscono la nostra iniziativa #uneuroperunsogno

#uneuroperunsogno si arricchisce! 4 progetti hanno aderiro al nostro portale.
Scopriteli con noi...










"Aspettando Broadway" la Compagnia professionale di Bologna per performer, ballerini e attori per il grande musical di Broadway diretta da Loretta Foresti che si avvale della collaborazioni di eccellenti preparatori come Brunella Platania, Marcello Sindici, Robert Steiner, Valentina De Paolis, Daniele Pacini, Stuart Lindsay, Ramon Fiume, Silvia Aprile, Fioretta Mari e Paola Neri





" Una mano di Bianco" spettacolo ideato e scritto da Manuel Bianco (Romeo e Giulietta- ama e cambia il mondo, Canterville - il musical,Ladies). Insieme a lui sul palco 6 artisti della Compagnia Aspettando Broadway:Matteo Borghi, Lucio Donati, Patrizio Pierattini, Elena Mancuso, Elisa D' Argento e Valentina Garavini.









"Georgie il musical" progetto patrocinato da Avis Comunale Roma e Milano, tratto da una novella di Mr. Mann Izawa, sceneggiatura di Claudio Crocetti, libretto di Diego Ribechini e musiche di Tiziano Barbafiera. Il cast è formato da artisti noti nel panorama teatrale musicale italiano. Per citarne alcuni Brunella Platania, Enrico D' Amore, Vittorio Matteucci ( che ha dato la voce al Duca Dangering nel cd), Marina Maniglio, Claudio Zanelli, Chiara Materassi, Stefano Colli, Stefania Paternò, Elisabetta Tulli e tanti altri.





"Una botta di fortuna- quando lassù ci mettono lo zampino"Tributo ai Pooh, spettacolo di prosa in musica nato da un' idea di Cinzia Danelli con la sceneggiatura inedita di Claudia Grohovaz. Una storia nuova, una favola moderna ambientata ai giorni nostri che ci farà sorridere ed emozionare accompagnata dalle più belle canzoni dei Pooh.




Basta solo un euro per ogni progetto e possiamo, nel nostro piccolo grande mondo virtuale e non, sostenere il teatro, almeno in parte, dando la possibilità ad ognuno dei titolari di questi progetti, di raccogliere fondi per realizzare il proprio sogno.

Piccoli gesti per grandi progetti. Sosteneteli anche voi con solo un euro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent