Passa ai contenuti principali

"Sprink Awakening" si riconferma per la stagione 2014/2015 e finalmente arriva anche a Milano.

"SPRING AWAKENING " 
è promosso dal progetto PRIMAVERA GIOVANI realizzato con il contributo della fondazione CARIPLO e della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno



TODOMODO MUSIC-All presenta
in collaborazione con Ars Nova e La bottega del Verrocchio


SPRING AWAKENING

tratto dall’opera “Risveglio di Primavera” di Frank Wedekind.
Libretto e testi- Steven Sater
Musiche- Duncan Sheik


con

FEDERICO MARIGNETTI, ARIANNA BATTILANA, FLAVIO GISMONDI, TANIA TUCCINARDI

e con

Noemi Baiocchi, Paola Fareri, Renzo Guddemi, Vincenzo Leone, Chiara Marchetti, David Marzi, Albachiara Porcelli, Andrea Simonetti.
con la partecipazione di GIANLUCA FERRATO e FRANCESCA GAMBA

REGIA- Emanuele Gamba
DIREZIONE MUSICALE- Stefano Brondi
COREOGRAFIE- Marcello Sindici
SCENE- Paolo Gabrielli
COSTUMI- Desirée Costanzo
VIDEO -Paolo Signorini, Raffaele Commone
DISEGNO LUCI- Alessandro Ferri
DIREZIONE ARTISTICA- Pietro Contorno

Dopo il grande successo della scorsa stagione “Spring Awakening” é pronto a ripartire per il tour 2014/2015 confermandosi come lo spettacolo più dirompente del panorama del musical internazionale internazionale.


Con un travolgente successo di pubblico e di critica, l'opera di Duncan Sheik e Steven Sater, nell' edizione dei Tony Awards nel 2007 ha ottenuto 11 candidature vincendo 8 premi e un Grammy Award per le migliori musiche.L' opera é tratta dalla controversa pièce teatrale di Frank Wedekind “Risveglio di Primavera”pubblicata nel lontano 1891 e censurata per molto tempo a causa delle tematiche provocatorie e della scabrosità.

Siamo nel diciannovesimo secolo in Germania. Un gruppo di adolescenti inizia a scoprire la propria identità sociale, affettiva e sessuale ma si troveranno a stare a contatto con la moralità della società e l' ipocrisia degli adulti che li circondano.

Nell' allestimento italiano per la regia di Emanuele Gamba e la direzione musicale di Stefano Brondi, lo spettacolo rimane fedele al libretto originale ma la Germania di fine secolo viene sostituita con l'Italia degli anni 30 , che ritroviamo nelle scenografie, nelle acconciature e nei costumi.

Per ricordare l'ambiente scolastico dove vivono i giovani protagonisti, sullo sfondo vedrete una grande lavagna dove saranno proiettate le traduzioni delle canzoni con immagini dall' incredibile impatto scenico.

Il testo é recitato in italiano ma le canzoni sono in lingua inglese per non far perdere la forza espressiva che questi brani danno al testo.

La sfida è proprio quella di affrontare un musical atipico nel suo genere: scene di nudo, abuso di minori, masturbazione, stupro, suicidio ma anche inno alla vita, alla gioia, a una natura nuova e rigogliosa, alla speranza. 


Per informazioni: www.springawakening.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano