Passa ai contenuti principali

Workshop con Dodi Battaglia a Carrara



Sabato 24 maggio a partire dalle ore 20.00, presso Studi d’Arte Cave Michelangelo, Carrara Via Piave 32, si svolgerà una serata particolare per appassionati di pop e musicisti.
Dodi Battaglia, chitarrista e voce storica dei Pooh, terrà un workshop della durata di circa tre ore dal titolo “Tra tecnica e sentimento”.


Un momento di incontro con i fans e un’occasione per seguire dal vivo una lezione di musica di uno dei maggiori chitarristi europei.

Dodi Battaglia, classe 1951, è stato un enfant prodige della musica italiana: a 17 anni entra a far parte dei Pooh per i quali compone una settantina di brani, ed è cantante in successi come Tanta voglia di lei e Noi due nel mondo e nell’anima.
Dodi Battaglia, che nel 2009 ha pubblicato un metodo per chitarra, ha collaborato con Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Maurizio Solieri, Franco Mussida e tanti altri nomi della musica italiana e mondiale(Eric Clapton).

L’evento di sabato 24 maggio rientra in un programma, a cura di Maura Isoppo, Catia Paita e Giuseppe Campanella, dedicato a uno dei maggiori gruppi italiani e iniziato presso l’azienda carrarese alla fine del 2013 con la presentazione di due libri scritti rispettivamente da Red Canzian e Stefano D’Orazio.

Studi d’Arte Cave Michelangelo, laboratori di scultura di Franco Barattini diretti da Luciano Massari, che lavorano con artisti di fama internazionale, da tempo si impegnano a trasformare un abituale luogo di lavoro in luogo di cultura e di svago, organizzando e producendo iniziative che abbiano una ricaduta in città.

Per il workshop con Dodi Battaglia i biglietti si possono acquistare on-line http://www.vivaticket.it/index.php?nvpg[evento]&id_evento=1278245
oppure a Sarzana presso IAT in Piazza S.Giorgio Tel. 0187/620419

Per info: Maura Isoppo mob. 3318237678
Studi d’Arte Cave Michelangelo
Via Piave 32, 54033 Carrara
tel. 0585 842496-842192
fax 0585 845090-842957


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano