Passa ai contenuti principali

Ultimo appuntamento con il festival "Prova a sollevarti dal suolo". La Compagnia Opera Liquida presenta: "Ma i sogni li ho presi?"


Il 4 e 5 giugno alle 21 ai Frigoriferi Milanesi
“MA I SOGNI LI HO PRESI?”
DI ROGER MAZZARO
Ultimo spettacolo del Festival PROVA A SOLLEVARTI DAL SUOLO


Chiude il Festival “Prova a sollevarti dal suolo” organizzato dalla Compagnia Opera Liquida in collaborazione con il Teatro della Luna. L’ultimo spettacolo avrà luogo presso i Frigoriferi Milanesi (Via Piranesi 10, Milano) il 4 e 5 giugno alle ore 21. 

In “prima nazionale” la Compagnia Opera Liquida presenta lo spettacolo “Ma i sogni li ho presi?” di Roger Mazzaro; regia e drammaturgia di Ivana Trettel; con Maria Rosa Criniti e Roger Mazzaro; scenografie di Bettina Colombo con narrazioni video della Milano Scuola di Cinema e Televisione. 


Ma i sogni li ho presi? E’ la storia di un ragazzo di buona famiglia, scappato di casa a 16 anni e vissuto tra strada e galera fino all’incontro con il teatro. Lo spettacolo è tratto dall’autobiografia di Roger, la cui stesura è iniziata durante la carcerazione ed è ormai pronta per la pubblicazione. Lo spettacolo procede per salti emotivi, narrazione e flashback in cui Roger ripercorre la sua vita dall’infanzia, attraversando la violenza, la crew 16K (gruppo di writer e rapper della Barona – Milano), l’amore, la delinquenza, le continue carcerazioni, per arrivare a raccontare quali sono stati i processi emotivi che lo hanno portato, alla soglia dei 40 anni, a riprendere in mano la propria vita, grazie alla fiducia in se stesso ed alla consapevolezza che il cambiamento è possibile, seppur tra mille difficoltà.


Straordinario l’incontro con Milano Scuola di Cinema e Televisione, che, attraverso i suoi studenti - guidati da Giuseppe Baresi e Fabio Cherstich - si è occupata delle narrazioni video per lo spettacolo.

L’immagine coordinata di Opera Liquida e tutta la comunicazione per il Festival è stata realizzata dagli studenti di Naba - Nuova Accademia di Belle Arti Design, sotto la guida di Antonio Anaclerio e Angelo Colella.

Dopo 3 spettacoli di compagnie di ricerca ospiti dello Stabile in Opera dentro il carcere, Opera Liquida manda un segnale forte di costruzione del ponte tra il “dentro” e il “fuori”, portando la sua prima produzione “esterna” in un luogo di cultura come i Frigoriferi Milanesi, raccontando una vicenda umana che attraversa anche il carcere, ma soprattutto i più sottili processi emotivi.

Per informazioni www.operaliquida.it 

Prezzo dei biglietti: - posto unico 15 euro - ridotti under 25 over 70 e studenti 10 euro 

I biglietti saranno in vendita presso la biglietteria della sala teatrale, la sera dello spettacolo. 

E’ possibile prenotare all’indirizzo prenotazionistabileinopera@gmail.com
Per informazioni Opera Liquida
www.operaliquida.it - www.facebook.com/operaliquida
cell. 339 6430527

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano