Passa ai contenuti principali

"SAN PIETRO MUSICOPERA" TORNA IN SCENA A MAGGIO.

Dopo il grande successo al Teatro Tendastrisce di Roma, "San Pietro Musicopera" torna in scena. Il prossimo appuntamento è per il 14 maggio 2014 al Teatro Comunale di Ferrara. 

Produzione SDT Music Entertainment con il patrocinio del Vicariato di Roma
Regia di Marco Simeoli
Musiche originali di Tony Labriola - Stefano Govoni - Salvatore F. Giuliano
Scritto da Adriano Bonfanti - Stefano Govoni - Tony Labriola
Consulenza: S.E. Mons. Francesco Micciché - Mons. Salvatore F. Giuliano
Arrangiamenti: Tony Labriola
Costumi: Laura Federico
Coreografie: Gianluca Pilla


Interpreti:
Simone Sibillano - Pietro
Heron Borelli - Gesù
Beatrice Buffadini - Maria
Mattia Inverni - Paolo
Luca Maggiore - Nerone
Eleonora Mazzotti - Sarah
Carmelo Gerbaro - Giuda
Daniele Derogatis - discepolo
Gianluca Pilla - Proculo
Giacomo Cordini - Caio Onofrio Tigellino

Con la partecipazione straordinaria di Pino Caruso

Il corpo di ballo:
Gianluca Pilla
Simona Pulvirenti
Michela Quartieri
Vittorio Schiavone
Valeria Ianni
Massimo Francese



La storia:
E' la vita di Cefa, poi Pietro, vista con i suoi stessi occhi.
Una soggettiva particolare come ciascuno di noi ha dei fatti che caratterizzano le emozioni della propria vita. Pietro vede il suo mondo e la propria amicizia con Gesù dal suo punto di vista.
Gesù, il Cristo, è un suo amico, e insieme hanno vissuto molti giorni. Hanno gioito, hanno pianto, hanno pregato... hanno vissuto da ...
amici.
Poi la condanna a morte di Gesù e il dubbio che assale l'uomo: difendere l'amico a ogni costo o cercare la salvezza altrove?
Schierarsi fermamente con il Cristo o fuggire per salvarsi rinnegando il proprio vissuto? Il dubbio, la paura che arriva e l'amaro pentimento.
La vita dedicata alla divulgazione della Buona Novella fino al ritorno a Roma per infondere coraggio nei cristiani perseguitati da Nerone. Infine la prigionia, il ritorno alla debolezza umana con la fuga e, ancora una volta, ecco l'amico che torna, ecco Gesù che invita Pietro a scegliere la via del martirio e dell'amore per Lui.
Questo è Pietro: un uomo, un amico che ha vissuto il suo percorso di fede con paura e coraggio accettando la volontà del Suo Maestro fino a diventare la pietra su cui far nascere e crescere la Sua Chiesa.
Un uomo che ha cercato Dio e ha pescato uomini...

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano