Passa ai contenuti principali

Nel giardino della Triennale arriva il Teatro dei Burattini di Daniele Cortesi




Dal 31 maggio al 6 luglio

Tutti i giovedì alle 18.30, sabato alle 17.30 e domenica alle 11.30







LA BARACCA IN GIARDINO
Teatro di burattini di Daniele Cortesi

Progetto e produzione CRT Milano | Centro Ricerche Teatrali

in collaborazione con Triennale Design Museum


Dal 31 maggio tutti i giovedì, sabato e domenica, una baracca di burattini anima il giardino della Triennale. Un pubblico di ogni età può ritrovare così una delle forme teatrali più allegre e giocose, con storie che attingono agli antichi canovacci della Commedia dell’Arte messe in scena da Daniele Cortesi, che da oltre trent’anni presenta i suoi spettacoli nel rispetto della tradizione popolare lombarda sulla scia del suo maestro Benedetto Ravasio.


Tre saranno i pezzi di repertorio presentati: la fiaba … e vissero felici e contenti, vero e proprio cavallo di battaglia della compagnia dei Burattini di Daniele Cortesi, la divertente commedia Arlecchino malato d’amore e Gioppino e il mistero del castello.

Protagonista dei tre spettacoli è il personaggio bergamasco di Gioppino; vero e proprio eroe popolare, Gioppino, “dalle scarpe grosse ed il cervello fino”, diventa sempre e subito amico dei bambini, sia per la sua contagiosa simpatia sia per quel suo modo di parlare scorretto e sgrammaticato che fa tanto ridere. I tre spettacoli sono stati selezionati dalla Regione Lombardia tra le migliori proposte di Teatro Ragazzi.

I burattini della fiaba- ... E vissero felici e contenti


… E VISSERO FELICI E CONTENTI

ARLECCHINO MALATO D’AMORE

GIOPPINO E IL MISTERO DEL CASTELLO


Dopo aver animato i pupazzi della compagnia milanese del Teatro del BurattoDaniele Cortesi incontra, negli anni Ottanta, il burattinaio Benedetto Ravasio, che gli trasmette la passione per la tradizione burattinaia bergamasca.


I burattini di- Arlecchino malato d' amore




 I suoi spettacoli sono stati rappresentati nelle piazze, nelle scuole, nelle rassegne nazionali e in prestigiosi teatri italiani, tra cui il Piccolo Teatro di Milano, il Teatro Filodrammatici, il Teatro Donizetti e il Sociale di Bergamo, il Teatro Goldoni di Venezia.










I burattini di - Gioppino e il mistero del castello
INFO E AGGIORNAMENTI E SU


www.triennale.org


facebook.com/CRTMilano

twitter.com/CRT_milano



COME RAGGIUNGERCI



Triennale di Milano

Viale Alemagna 6 – 20121 Milano


Tram 1, 19, 27 – autobus 57, 61, 94

MM 1 e 2 Cadorna Triennale

BikeMi 33


La sede è accessibile alle persone con disabilità

Orari spettacoli

Giovedì ore 18.30

Sabato ore 17.30

Domenica ore 11.30


Biglietti

intero 5€

ridotti under 30, over 65 e convenzioni 2€



PER ACQUISTARE I BIGLIETTI


ONLINE

sul sito www.midaticket.it

Con l’opzione print-at-home, acquistando online, si ha diritto a presentarsi in teatro all’orario d’inizio dello spettacolo



PRESSO LA BIGLIETTERIA DEL TEATRO


Presso Triennale, viale E. Alemagna 6

Lunedì chiuso

Martedì-Venerdì 14.30-19.30

Sabato 10.30-18.30

Domenica 10.30-15



PER PRENOTAZIONE

TEL. 02.72434258

MAIL biglietteria. teatro@triennale.org

I biglietti prenotati devono essere ritirati in biglietteria entro 24 ore dall’inizio dello spettacolo




Al prezzo del biglietto verrà applicato un costo di prevendita fino a tre ore prima dell’inizio dello spettacolo
I biglietti emessi non saranno sostituiti o rimborsati





Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano