Passa ai contenuti principali

Musical Arts Accademy: Stage di recitazione







STAGE RECITAZIONE CON DANIELE PICCIRILLO 

“Put in the play”-Mettilo Nella scena





Daniele Piccirillo, attraverso i metodi di Meisner, Adler, Stransberg, insegnerà una tecnica per preparare al meglio l’interpretazione dei personaggi lontano dai cliché tradizionali.

QUANDO:
Sabato 31 Maggio 2014 dalle ore 10.00
Domenica 1 Giugno 2014 dalle ore 10.00


DOVE:
MUMO MUSICAL MODENA
Via Emilia Est nr. 798-41125 Modena
Tel. 059/8396370 dalle 16 alle 22, dal lunedi al venerdi
Email: info@mumomusicalmodena.com
Web: www.mumomusicalmodena.com




PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

CHI E' DANIELE PICCIRILLO:


Attore comico, regista, autore e produttore di numerose commedie teatrali.
Diplomato alla scuola ITSOS di Cinema e Televisione, inizia a lavorare in televisione a 16 anni. Partecipa a numerose trasmissioni comiche sulle reti nazionali e recita come protagonista in diverse sit com (Arrivano i Rossi - Italia 1, Love Bugs - Italia 1). Approfondisce la sua formazione d’insegnante a Los Angeles, dove frequenta il corso per attori “Put in the Play” presso la “Burt Reynold’s School” con gli insegnanti John D’Aquino e Joe Mantegna, noti attori internazionali e con i quali gira il Film “Faces of Paper”.

Si affronteranno anche attraverso supporti multimediali, le seguenti tematiche:
- Tecniche di recitazione Americana ( Stanislavskij, Stransberg, Stella Adler)
- Metodo Sanford Meisner
- Esercizi d’interpretazione “word game”
- Breve storia del cinema -come si guarda un Film
- Breve storia della recitazione americana da Vivian Leigh a Marlon Brando


"La tecnica di Meisner è il fondamento per una recitazione vera, onesta e mossa da impulsi connessi a un acuto senso della verità in ogni momento scenico.
Come nella vita, sul palcoscenico la spontaneità presuppone la capacità di lasciarsi andare, essere nel momento e in contatto empatico con l’altro senza anticiparne le sue reazioni. Creare le condizioni affinché questa vita vera e spontanea possa generarsi è il fondamento del metodo Meisner." (Tratto dall’introduzione all’edizione italiana di Sanford Meisner “Sulla recitazione”, libro edito da Dino Audino Editore nel 2007 a cura di Anna Maria Cianciulli. Copyright per l’Italia © 1994 by Anna Maria Cianciulli - Tutti i diritti riservati).

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano