Passa ai contenuti principali

Intervista a Vittorio Matteucci che ci parla della sua " Riunione di Compagnia"- Una commedia che racconta uno dei momenti più realistici per un gruppo teatrale:la scelta!-


Come introdurre Vittorio Matteucci! Chi segue e ama il teatro non può non conoscere Vittorio. Attore, cantante, compositore di oltre 150 canzoni su vari generi musicali della tradizione italiana e internazionale. Inizia a lavorare come vocalist in vari programmi televisivi senza mai abbandonare la sua grande passione per il teatro.Indimenticabile Frollo in "Notre Dame de Paris" di Cocciante, é stato Scarpia in "Tosca amore disperato" del grande Lucio Dalla, Dracula in "Dracula Opera Rock" della Premiata Forneria Marconi, l'Innominato ne " I promessi sposi- Opera Moderna". Nel dicembre 2013 ha prestato la sua voce per il Duca Dangering nel cd "Georgie il musical" patrocinato da AVIS.
In questa stagione  lo abbiamo ammirato nel ruolo de Conte Capuleti in "Romeo e Giulietta-ama e cambia il mondo" di David Zard.
Ma Vittorio é anche uno dei direttori artistici della compagnia "Aspettando Broadway" e il 5 giugno debutteranno al Teatro Parioli di Roma come una commedia scritta e diretta da Vittorio:"Riunione di Compagnia- un geniale pretesto per fare musical".
Lo abbiamo intervistato oggi.



Com' è nata l' idea di scrivere di "Riunione di Compagnia"?

Quando Loretta Foresti mi ha affidato la direzione artistica della compagnia Aspettando Broadway, ci siamo trovati a Roma per una cena di lavoro. Con noi c'erano Marcello Sindici, il nostro coreografo e Brunella Platania, moglie di Marcello, nonché mia carissima amica che si sarebbe occupata di curare la parte vocale dei nostri giovani cantanti/attori: tra una portata e l'altra abbiamo cominciato a immaginare uno spettacolo che potesse mettere in scena tutta la compagnia e ne rappresentasse al meglio sogni, ansie e dinamiche. Mentre addentavo l'ultimo spicchio di diavola ho avuto una illuminazione...Loretta, Marcello e Brunella sembravano entusiasti della mia idea, così, nei giorni successivi ho iniziato a scrivere.
Ne è venuta fuori una commedia che racconta uno dei momenti più caratteristici nella vita di un gruppo teatrale, ovvero quello della scelta.
Quale sarà il musical candidato per la prossima stagione? Il Fantasma dell'opera? I Miserabili? Jesus Christ Superstar? O forse una più "italiana" opera moderna? Nel paese di Coppi e Bartali, Baggio e Del Piero, Vasco e Ligabue, Montecchi e Capuleti (!) gli animi si scaldano in fretta e le fazioni si rivelano con tutta la loro passione. Le canzoni? Faranno da fil rouge raccontando la storia dei giovani protagonisti: dal regista al costumista, dalla ballerina all'attore, ognuno ha qualcosa da cantare: un amore non corrisposto, un sogno mai confessato, una bruciante gelosia.


I brani inseriti spaziano dai quelli italiani a quelli internazionali più famosi. Com' é avvenuta la scelta?


Come ho già in parte detto, i brani narrano i sentimenti dei propri interpreti; i testi delle canzoni sono ricontestualizzati ed assumono di volta in volta significati nuovi e diversi.
E' davvero incredibile quanto non ci sia una sola parola tra le canzoni scelte che non calzi a pennello...finché scrivevo la scelta dei titoli era praticamente obbligata. Un brano più bello dell'altro! La miglior selezione possibile...e gli interpreti non mancheranno di stupirvi!


La compagnia "Aspettando Broadway" é formata da giovani di talento. Che consiglio darebbe ai giovani che vogliono intraprendere questa strada oggi in Italia?

Consiglierei di fare proprio come loro, ovvero di trovare altri compagni/amici con cui condividere il sogno; di costruire in proprio senza aspettare che piova la manna dal cielo; di proporre spettacoli, leggere, scrivere, confrontarsi.
Poi, naturalmente, di partecipare a tutte le audizioni possibili, mettersi in gioco e, soprattutto, di studiare, cosa che in questo mestiere non si smette mai di fare!


Rivolga un invito ai nostri lettori per venire al Teatro Parioli il 5 giugno

Se volete sostenere il teatro giovane e dare una opportunità ad un gruppo di persone che si auto finanzia e ruba il tempo al proprio lavoro, alla propria famiglia per realizzare un sogno; se volete passare poco più di un'ora e mezzo proiettati in una dimensione fatta di divertimento, commozione ed emozione pura; se volete sbirciare non visti dal buco della serratura di una sala prove e scoprire finalmente cosa succede; se amate la buona musica, il buon teatro e apprezzate l'onestà e la passione di chi lo fa...allora non potete perdervi Riunione di Compagnia il 5 giugno prossimo al Teatro Parioli di Roma.

E allora amici di Roma e dintorni, il 5 giugno Vittorio Matteucci e la compagnia "Aspettando Broadway" vi aspettano! 
Biglietti in vendita alla biglietteria del teatro o sul sito www.teatropariolipeppinodefilippo.it

www.aspettandobroadway.it
direzioneartistica@aspettandobroadway.it












Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano