Passa ai contenuti principali

"RAFFAELLO E LA LEGGENDA DELLA FORNARINA": RECENSIONE DI UNO SPETTATORE.

Uno spettatore di Roma lo scorso lunedì si é recato al Salone Margherita per assistere a "Raffaello e la leggenda della Fornarina" ( TG Musical e Teatro in Italia: " Raffaello e la leggenda della ... ).
Questo pomeriggio ci ha inviato una mail con le sue impressioni sullo spettacolo. Certo, non é una situazione abituale ma, con il suo consenso, ve la pubblichiamo.

Foto by Alex Bresciani
"Vorrei parlarvi del Musical "Raffaello e la leggenda della Fornarina" in scena al Salone Margherita di Roma.
Non voglio dilungarmi assolutamente sulla trama che potete tranquillamente visionare sul sito ufficiale http://www.fornarinamusical.com/, ma vorrei soffermarmi sulla straordinaria qualità di questa Opera.
Il Salone Margherita è una cornice perfetta per questo Musical, si trova al centro di Roma (P.zza di Spagna) e si chiama appunto Margherita, proprio come la nostra protagonista Fornarina.
Prima di parlare del Cast che fa realmente la differenza, tutto non sarebbe così perfetto senza la presenza di Musiche coinvolgenti e a volte struggenti, perfettamente orchestrate dal Maestro Acquisti e senza una geniale Regia e Coreografia firmata da Marcello Sindici.
Non ci aspettavamo di vedere così tanti artisti sul palco con un ensemble ben strutturato e ballerini ben preparati. Ne abbiamo contati più di 20 in totale, su un palcoscenico, quello del Salone Margherita poi non così grande.

Scenografie minime, ma con proiezioni ed effetti visivi ben organizzati.
Riuscire a far rendere perfettamente fluida e coinvolgente la scena solo con soluzioni registiche, senza l'ausilio di scenografie a contorno, fa capire quanto bene abbia lavorato il Regista "sfruttando" al massimo le capacità di un Team straordinario, ben affiatato come se fossero in scena e stiano lavorando insieme da chissà quanto tempo. 
Del resto nomi come quelli di Brunella Platania, Enrico D'Amore, Simone Sibillano, Valentina Gullace, Lorenzo Tognocchi, fanno sempre la differenza in ogni Musical a cui partecipano, sinonimo di altissima professionalità e soprattutto qualità eccelsa.
Nota di merito per Mino Caprio, assolutamente perfetto nella sua narrazione ed un lieto e divertentissimo ritorno sulla scene di una esplosiva e convincente Luciana Turina.


L'ensemble poi è formato tutto da altrettanti artisti straordinari, giovani ma che hanno già tantissima esperienza.........e si vede!!!!!
Unica nota da segnalare forse è la durata eccessiva soprattutto del primo atto.....ma stiamo parlando di dettagli.
Consiglierei questo Musical?....assolutamente si!"
Claudio Crocetti

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano