Passa ai contenuti principali

"Il diario"; risate e gag a casa di uno sconosciuto. Dal 22 al 25 maggio all' Accento Teatro

Carlo, giovane avvocato in carriera, conduce una vita da scapolo esemplare, perfettamente organizzata tra ufficio, serate mondane e nottate con donne sempre diverse. Ha però un difetto: non ha memoria, ed è perciò costretto ad annotare in un diario tutte le sue conquiste. Un giorno, però, Anita gli piomba in casa… Come? Ma soprattutto perché?

La risposta ad entrambe le domande è ciò che si propone di raccontare questa storia.

Un testo - diretto e riadattato da Toni Fornari - di esemplare brillantezza, giocato sullo scontro di due universi apparentemente inconciliabili "Il Diario", ispirato a "Il Catalogo" di J. C. Carrière, diverte con semplicità mantenendo viva l'attenzione di chi guarda pur di venire a capo della stramba situazione in cui i protagonisti si ritrovano.

Chi è Anita? Perché è lì? 



Gli ingredienti ci sono tutti: mistero, risate, ed un sano tocco di romanticismo. Come se non bastasse gli spettatori, così come Anita, saranno tutti ospiti in casa di Carlo: l’intero spazio teatrale verrà utilizzato per la messa in scena di questa incantevole storia.

Che dire?

Bon Appetit !!!


Per info e prenotazioni ACCENTO TEATRO (Via G. Bianchi,12) – Tel. 06.57289812


Orario Spettacoli

22/23/24 maggio ore 21.00

25 maggio ore 18.00




Facebook https://www.facebook.com/events/1433858060202820/


IL DIARIO

da Il Catalogo di J. C. Carrière

Riadattamento e Regia
Toni Fornari

Aiuto Regia
Micol Pavoncello

Con

Giulia Fiume (nel ruolo di Anita)
Dario Eros Tacconelli (nel ruolo di Carlo)

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent