Passa ai contenuti principali

BIAGIO IZZO IN "CHE PECCATO E' PECCATO"



Il comico più sagace, irriverente, divertente del mondo partenopeo sbarca per la prima volta in quei di Torino, per una incredibile esclusiva TEATRO ATLANTIC.

Appuntamento il 15 maggio, alle ore 21, in Via Lanzo 163 a Borgaro Torinese: sul palco il mattatore BIAGIO IZZO in un monologo esilarante sui “peccati”.

Ecco la dichiarazione del comico in merito allo spettacolo:
"Chiariamoci subito…il titolo si presta a qualche malinteso: in questo spettacolo non si vede niente di tutto quello che una mente perversa possa immaginare. Qui si parla…si parla del più e del meno! Di quello che ognuno vorrebbe parlare, di quello che ognuno avrebbe da dire e che non dice perché è banale, sconveniente, forse anche poco intelligente. Senza freni inibitori.
Quello che di solito non dite voi, lo dirò io! In fondo io faccio il comico e qualche trasgressione me la posso pure permettere no?!? Posso anche confessare l’inconfessabile, passare verità per bugie o mentire spudoratamente su verità assolute: le bugie sono l’espressione più alta della creatività umana, quando sgorgano poi dalla mente sublime di una donna…sono geniali capolavori! Peccato sarebbe non usarle…E così andrò avanti senza uno schema predefinito, in ordine sparso, a parlare delle cose che ci riguardano: della nostra vita, dal mio punto di vista che spesso è anche il Vostro. E così, cercando di mettere disordine dove c’è un ordine precostituito dirò dei “peccati” che prima li fai e poi ti penti e di quelli di cui è peccato pentirsi. Parlerò di quegli atteggiamenti essenzialmente riconducibili ai vizi capitali perché ci sono certi vizi che è davvero peccato considerare peccati!
Come si può peccare di accidia, di far niente? E’ davvero riprovevole il gusto del mangiare o il piacere dell’amore? Che sfizio ci sarebbe se osservassimo tutti delle regole scritte per una convivenza civile ordinata? “Che peccato è peccato, e ccà nun se po’ fa…se ogni sfizio è nu vizio manca l’aria per respirà!”


Uno spettacolo che farà sorridere, ma anche pensare; con uno spassoso coinvolgimento diretto del pubblico in sala e canzoni spensierate ispirate al varietà.

E non solo Biagio Izzo: apertura di serata a cura del duo CD ROM (Luca Bartolino e Gaetano Dibitonto) direttamente dal programma record di ascolti di Rai Due “MADE IN SUD”.


QUALCHE NOTA SU BIAGIO IZZO
Biagio Izzo nasce come attore comico di cabaret, con grandi collaborazioni con attori napoletani di tradizione come Benedetto Casillo, Rosalia Maggio e Giacomo Rizzo. Approda a teatro con grande successo con lo spettacolo “Ugo” insieme a Marina Suma per approdare poi in televisione partecipando a due edizioni di “Macao” di Gianni Boncompagni. E poi una girandola di impegni tra Rai e Mediaset con “Fantastica italiana” con Giancarlo Magalli, “Pausa Caffè” con Pippo Baudo, “Miss Italia”, “Maurizio Costanzo Show”, “Buona Domenica”, “Ballando con le stelle”, fino alla conduzione di tre edizioni di “Miss Italia nel mondo”.
Connubia la televisione con il cinema dove si contraddistingue come uno degli attori comici più brillanti dell’ultima generazione: da “Anni 50” di Vanzina a “L’uomo della fortuna” di Silvia Saraceno, dai cinepanettoni “Merry Christmas”, “Natale sul Nilo”, “Natale in India”, “Matrimonio alle Bahamas” e “Matrimonio a Parigi”, alle collaborazioni importanti con Leonardo Pieraccioni in “Io e Marylin” e con Vincenzo Salemme in “L’amico del cuore”, “Amore a prima vista” e “Cose da pazzi”.
Non abbandona mai il primo amore, il teatro, per la “scossa di adrenalina che il pubblico dal vivo sa dare”, portando in scena numerosi progetti, sempre con la preziosa collaborazione dell’autore Bruno Tabacchini; alcuni esempi: “Tutto per Eva, solo per Eva”, “C’è un uomo nudo in casa”, “Due comici in Paradiso”, “Il Re di New York”, “Una pillola per piacere”, “Un tè per tre” e “Guardami Guardami”, oltre appunto all’evento portato al Teatro Atlantic, “Che peccato è peccato”.


PREVENDITA BIGLIETTI
Biglietti già in vendita con il circuito Viva Ticket (on-line su www.vivaticket.it ed in tutti i punti vendita affiliati) e con il circuito Piemonte Ticket (on-line su www.ticket.it ed in tutti i punti vendita affiliati).


Tra le rivendite locali:
- DIMENSIONE EVENTI (Corso Nazioni Unite 59/A, Ciriè; tel. 011/2632323 dal lunedì al venerdì 10-13 e 14-19)

- VIDEOQUEEN (Via Lanzo 164, Borgaro Torinese; tel. 011/4500301 dal lunedì al sabato 10-13 e 16-20; chiuso il mercoledì mattina)

- NEW PROGET (Via Matteotti 2, Lanzo Torinese; tel. 0123/320638, dal lunedì al sabato 9-12.30 e 15-19.30)


Tutti i posti sono numerati.
INTERO: 18 euro*
RIDOTTO: 15 euro*

Il ridotto è valido per gli under 12 anni, gli over 65, i gruppi composti da 10 persone, gli associati CRAL, i dipendenti delle aziende del torinese convenzionate con il teatro ed i tesserati Coop e Fitel del Canavese.

* più prevendita di 2 euro per chi acquista prima del 15 maggio

Per maggiori informazioni sullo spettacolo: DIMENSIONE EVENTI 011/2632323 (lunedì-venerdì 10-13 e 14-19) oppure 340/6409714

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano