Passa ai contenuti principali

"A PIEDI NUDI NEL PARCO" AL TEATRO CARCANO DI MILANO"

Per concludere la stagione, da mercoledì 7 a domenica 18 maggio, “ A piedi nudi nel parco” di Neil Simon, una commedia irresistibile sulle nevrosi della coppia contemporanea.


Neil Simon, uno dei più rappresentati commediografi viventi, scrisse “ A piedi nudi nel parco” nel 1963 e nel 1967 firmò la sceneggiatura dell’omonimo film interpretato da Robert Redford e Jane Fonda.
Gli sposini Paul e Corie Bratter, reduci da un’appassionata luna di miele tra le lussuose pareti dell’Hotel Plaza di New York, iniziano la vita coniugale con il sospirato ingresso nella loro prima casa, un piccolo e spoglio appartamento all’ultimo piano di un vecchio palazzo senza ascensore.
La scomoda sistemazione e la presenza ingombrante di altri due straordinari personaggi - Ethel, madre di Corie, e il signor Velasco, eccentrico inquilino della mansarda sovrastante - bastano a mettere a dura prova la serenità della coppia facendo emergere significative differenze caratteriali: tanto Paul è serio, giudizioso, prudente, quanto Corie è vitale, appassionata, romantica; tanto lui è scontato e convenzionale quanto lei è imprevedibile e spudorata.
Ben presto, nel corso di una serata a quattro, vengono a crearsi eccentriche alleanze: Corie e Velasco s’intendono alla perfezione mentre Ethel e Paul subiscono le stravaganze dei loro “antagonisti”. E, come spesso accade, i folli e gli incassatori finiscono per compensarsi e rimettere il bilancio della vita in pari.
Le storie e i personaggi che si incontrano e si scontrano sono esempi di vita vissuta raccontati con battute irresistibili, episodi spassosi ed una spiritosa deformazione della realtà, in una lucida rappresentazione delle nevrosi della coppia contemporanea.
Sul palcoscenico un affiatato e dinamicissimo gruppo di attori: Vanessa Gravina è la vivace Corie, Ludovica Modugno la giovanile Ethel, Stefano Artissunch (anche regista dello spettacolo) il conformista Paul. Stefano De Bernardin veste i panni del bizzarro Velasco mentre Federico Fioresi è Henry Pepper/Uomo del Telefono.
Per “Incontri con i protagonist(in collaborazione con Comune di Milano) giovedì 8 maggio alle 18 presso Mondadori Multicenter (p. Duomo) gli attori inincontrano il pubblico. Ingresso libero.



Al Teatro Carcano di Milan
Corso di Porta Romana, 63

da mercoledì 7 a domenica 18 maggio 2014


durata 1 ora e 50 minuti + intervallo
orari feriali ore 20,30 – domenica ore 15,30 – lunedì riposo
prezzi poltronissima € 34,00 – balconata € 25,00
per informazioni e prenotazioni 02 55181377 – 02 55181362
per scuole e gruppi organizzati Progetto Teatro 02 5466367 – 02 55187234




Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...