Passa ai contenuti principali

"Ultima mossa- Chess- il musical". Una grande prima il 26 e 27 aprile al Teatro Ambra alla Garbatella a Roma.



I confini del cuore non conoscono Stati: arriva a Roma, dopo le repliche sui palcoscenici siciliani, la versione italiana di uno dei musical più amati in Inghilterra, con le musiche originali del duo che ha reso famoso gli ABBA, con hit internazionali come “One night in Bangkok” o “I know him so well”, e uno score musicale che è fra i più elettrizzanti del repertorio internazionale Musical.
Ambien...tato in piena guerra fredda, “Ultima mossa, il musical” è un racconto del periodo buio fra USA e URSS: milioni di vite condizionate, un nuovo modo di intendere i concetti di Oriente e Occidente. E’ una metafora della vita, attraverso il racconto di una sfida: il campione russo da un parte - Anatoly Sergievsky, emblema dell’uomo schiacciato nelle sue ambizioni e desideri da un regime opprimente - il campione americano dall’altra - Freddie Trumper, incarnazione del sogno americano, con le sue contraddizioni, la sua arroganza, il suo ideale spudoratamente consumistico – e le due finali del Campionato Mondiale di Scacchi. Sullo sfondo, il triangolo amoroso dei due, con la protagonista Florence Vassy, e la consapevolezza di essere semplici pedine di una scacchiera, i cui pezzi sono mossi da poteri più grandi.
Il Teatro Ambra alla Garbatella ospiterà un vero e proprio “spettacolo evento”: anche il foyer e lo spazio esterno al teatro racconteranno la magia del gioco di strategia per eccellenza, con una mostra fotografica e una scacchiera di 3x3 mt su cui sarà possibile giocare o semplicemente camminare per “conoscere da vicino” il Re, la Regina e la Torre, grazie alla collaborazione del Frascati Scacchi.
Una prima romana che ha tutte le carte in regola per essere un progetto innovativo e fuori dagli schemi, con un cast di oltre 20 artisti, le musiche originali di Benny Andersson e Björn Ulvaeus (anime maschili degli ABBA), le liriche di Tim Rice (autore di capolavori come Jesus Christ Superstar, Evita o The Lion King) e la traduzione esclusiva di due apprezzati liricisti del panorama nazionale.
Sul palco anche una tra le più grandi performer italiane, nel ruolo di Svetlana Sergievsky: Stefania Fratepietro ("Grease" , "Hello Dolly", "Fame-Saranno Famosi", "Paolo e Francesca", "La Divina Commedia", "Cats", "The Mission" con musiche Ennio ed Andrea Morricone, "Salvatore Giuliano musical", “Il cappello di paglia di Firenze” e “Ciao Amore ciao”, vincitore del musical award come miglior spettacolo OFF della stagione 2013/2014)
Il musical diventa così un’occasione sia per raccontare un frammento di Storia - spesso accantonato dai programmi didattici, ma che negli ultimi anni è tornato di grande interesse – sia per trattare, utilizzando quella miscela unica di canto, recitazione e danza, temi del tutto inusuali per un genere teatrale fortemente legato alla leggerezza dell’”entertainment”.
Ciò che accade in scena coinvolge, emoziona, affascina e rapisce il pubblico più variegato. 



UN INVIATO MOLTO SPECIALE


Marco Baldini, una delle più famose voci del panorama radiofonico e  storica "spalla" di Fiorello - è la nuova video partecipazione speciale del cast di "Ultima Mossa - Chess Il Musical", in scena il 26 e 27 Aprile al Teatro Ambra alla Garbatella di Roma. Marco, affiancato dall'attrice emergente Martina Catuzzi, presterà voce e corpo a un inviato molto speciale, che racconterà alcune delle fasi salienti della trama dello spettacolo e sarà virtualmente presente in scena grazie alle videoproiezioni.

Ecco il promo.

https://www.youtube.com/watch?v=38VfDjWRnrk



Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent