Passa ai contenuti principali

Dogm.A e CubeLoose



Dogm.A e CubeLoose

sul palco dell'Altro Spazio

19 e 20 maggio 2018
ALTRO SPAZIO
via Tiburno 33 - Roma

Il 19 maggio Luca Papa torna sul palco dell'Altro Spazio. Dopo il secondo capitolo della trilogia “Sacre Scritture” e dopo “D’Io” arriva “Dogm.A” un esperimento artistico in cui il pubblico è talmente parte integrante dell'opera che all'ingresso gli verrà fatta firmare una liberatoria per partecipare alla serata. Luca Papa propone un viaggio che permette ai suoi performisti di entrare in contatto con il pubblico che sarà il protagonista della sua nuova opera d’Arte.

Ecco cosa c’è scritto nella liberatoria di imbarco, che già predispone gli spettatori a lasciarsi andare e a stare al gioco: “Stai per prendere parte ad un esperimento artistico, DOGM.A non è uno spettacolo, non è una recita, non ci sono attori. Se acconsenti a prendere parte a questo esperimento artistico devi sapere che: tu sarai parte attiva dell’opera, entrerai in contatto diretto con i performisti della NonAvanguardia. C’è la possibilità che tu possa essere scelto per alcuni ruoli all’interno dell’opera. Se vieni, stai al “gioco”, senno’ stai a casa, il divano è sempre un posto comodo. dogm.a e’ un posto scomodo, dove potrai ridere, piangere, avere paura. durante l'opera verranno girate alcune scene di un docu/film, potreste eventualmente essere inquadrati o intervistati. buon viaggio”. L’arte di Luca Papa, dopo il suo ritorno in Italia, non è più la stessa, si respira in tutte le sue opere una forte influenza spirituale.

La serata del 20 maggio sarà totalmente dedicata alla musica. CubeLoose è il gruppo formatosi nel 2010, su intuizione e progetto di Vittorio Fontana. Un gruppo musicale romano con profonde radici partenopee, caratterizzato da influenze che vanno dalla canzone d’autore italiana ed internazionale, al jazz, alla musica latinoamericana.

La formazione attuale vede sul palco Vittorio Fontana, Vincenzo Riccio, Davide Mengarelli, Francesco Saverio Capo La varietà delle esperienze, la disponibilità alla contaminazione e alla sperimentazione dei componenti la formazione, sono gli elementi che maggiormente concorrono alla creatività del gruppo, conferendo grande varietà e freschezza alla produzione musicale che ne deriva.

Il gruppo è attualmente impegnato nella promozione del disco FORME E CRISTALLI e sta ultimando la lavorazione del prossimo progetto, DESIDERIO DI ATLANTICO, album del quale propone in anteprima alcuni brani.
-----------------

Altro Spazio

via Tiburno 33

19 maggio - Dogm.A
ore 21.00 - Biglietto 13€

20 maggio -CubeLoose
ore 20.00 – Cena e Concerto 25€
ore 22.00 – Concerto + drink 13€

Per info e prenotazioni: 393-9075005

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di