Passa ai contenuti principali

Post

KISS ME LICIA – IL MUSICAL. Due serate evento all’EcoTeatro di Milano per il 40° anniversario italiano dell’anime

Torna il musical anni ’80 di Thomas Centaro KISS ME LICIA – IL MUSICAL  In occasione dei 40 anni dalla prima messa in onda italiana del 1985, venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025 torna in scena in due serate evento all’EcoTeatro di Milano “Kiss Me Licia – Il Musical” , scritto e diretto dall’acclamato autore e regista Thomas Centaro sotto licenza ufficiale concessa dal Giappone.  Tratto dal manga Aishite Knight di Kaoru Tada, il musical ripercorre l’appassionante love story tra la giovane Licia, studentessa e cameriera del Mambo, e Mirko, il cantante dei Bee Hive. Quella di Licia è un’emozionante favola moderna a tempo di rock ’n ’roll, che tra mangiadischi, felpe, e il mitico telefono rosa del Mambo, riporterà gli spettatori indietro nel tempo. Oltre a riproporre gli immortali successi tratti dalla serie animata come Lonely Boy, Fire, Baby I love you, e l’indimenticabile Free Way, la colonna sonora si espande ad una selezione di brani d’oro degli anni Ottanta i cui testi, riscri...
Post recenti

ANASTASIA Il Musical - Anteprima assoluta a Milano

  Dai produttori di “ THE PHANTOM OF THE OPERA ” BROADWAY ITALIA presenta ANASTASIA Il musical DAL CULT DI ANIMAZIONE Libretto di Terrence McNally Musiche di Stephen Flaherty Testi di Lynn Ahrens Testi italiani di Franco Travaglio Regia di Federico Bellone   TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 25 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025 ANASTASIA si ispira al film distribuito dalla Twentieth Century Fox Motion Pictures per accordo speciale con Buena Vista Theatrical e dall'opera teatrale di Marcelle Maurette adattata da Guy Bolton ANASTASIA è presentato in accordo con Concord Theatricals Ltd In anteprima assoluta a Milano, arriva al TAM Teatro Arcimboldi Milano ANASTASIA Il Musical, lo spettacolo basato sull’omonimo film di animazione del 1997 che ha ispirato anche la versione teatrale di Broadway del 2017. Anastasia, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, avrà finalmente il suo debutto in un’opera teatrale voluta da Broadway Italia, già...

RICORDATI IL BONSAI - I Legnanesi al Teatro Repower

  RICORDATI IL BONSAI LA NUOVA AVVENTURA TEATRALE DE I LEGNANESI UN VIAGGIO ESILARANTE TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ IN ARRIVO AL TEATRO REPOWER DI ASSAGO DAL 30 DICEMBRE 2024 AL 16 FEBBRAIO 2025 I Legnanesi tornano sui palcoscenici italiani con uno spettacolo inedito, Ricordati il bonsai, pronto a far divertire il pubblico con oltre 150 date in tutta Italia. Questo nuovo capitolo della saga della famiglia Colombo, in arrivo al Teatro Repower di Assago, dal 30 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025, segna anche un traguardo speciale: la stagione 2024/2025 celebra i 75 anni di carriera della compagnia, un anniversario che sottolinea l’inossidabile amore del pubblico verso la comicità e le tradizioni lombarde portate in scena da Teresa, Mabilia e Giovanni. Reduci da una stagione straordinaria, che ha visto oltre 160.000 spettatori riempire i teatri italiani, I Legnanesi confermano il loro ruolo unico nel panorama teatrale grazie a una prosa originale, accompagnata da musiche vivaci e cor...

LA BIBBIA – UN MUSICAL DELLA MADONNA torna a grande richiesta in data unica sabato 23 novembre all’EcoTeatro di Milano.

Accolto al debutto da due sold out e due standing ovation, LA BIBBIA – UN MUSICAL DELLA MADONNA torna a grande richiesta in data unica sabato 23 novembre 2024 all’EcoTeatro di Milano. Con le coreografie di Bruno Giotta, gli arrangiamenti di Elena Centaro e la direzione dei cori di Claudio Albertini, LA BIBBIA è uno dei musical parodia tra i più applauditi di Thomas Centaro , acclamato autore e regista le cui produzioni originali, dalla prosa al musical, nascono per offrire al pubblico un’alternativa ai titoli più comunemente rappresentati, confermando quanto negli spettatori sia viva la voglia di ridere ed emozionarsi con spettacoli autentici che non abbiano nulla che si sia già visto. Un’altalena di immaginifico e stravaganza, che dopo aver registrato un successo senza precedenti, riconferma l’entusiasmo del pubblico e della critica nei confronti di un titolo tutto italiano dal taglio inconfondibile. La chiave pop, la sostituzione del magico al sacro, il linguaggio al limite dello ...

GABRIO GENTILINI TORNA COME PROTAGONISTA IN "DIRTY DANCING"

  Gabrio Gentilini sarà il protagonista nel ruolo di Johnny Castle nella nuova versione di "Dirty Dancing " , in scena al Teatro Carcano di Milano a partire dal 12 dicembre 2024 . Gabrio, già protagonista con l'iconico personaggio di Johnny Castle della prima assoluta italiana dello spettacolo nel 2014, torna a indossare i panni del carismatico ballerino, reso immortale dall'intepretazione di Patrick Swayze nel film del 1987, per celebrare il decennale del debutto dello spettacolo in Italia. La regia è ancora una volta affidata a Federico Bellone , che ha curato la messa in scena sin dal debutto italiano. Per la prima volta, "Dirty Dancing" sarà rappresentato in un teatro di prosa di grande prestigio , il Teatro Carcano di Milano, noto per il suo impegno nella promozione di tematiche sociali e culturali di rilevanza, con un'attenzione particolare verso le questioni femminili. Lo spettacolo comprenderà tutti i celebri numeri musicali e le coreo...

Il celebre film dei fratelli Vanzina per la prima volta a Teatro

  su licenza esclusiva di redvelvet srl e dean film srl IL CELEBRE FILM DEI FRATELLI VANZINA ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA A TEATRO CON LE PIÙ BELLE CANZONI ITALIANE DEI FAVOLOSI ANNI 60. Dopo il successo di Peter Pan il Musical nella stagione in corso, Alveare Produzioni, questa volta insieme a Savà Produzioni Creative e Gli Ipocriti Melina Balsamo, sono lieti di proporre per la prima volta al pubblico italiano Sapore di Mare - Il musical, una produzione teatrale completamente originale adattata da Enrico Vanzina, Fausto Brizzi e Maurizio Colombi e con la regia di Maurizio Colombi. Film cult della commedia italiana, diretto da Carlo Vanzina e con sceneggiatura di Carlo e Enrico Vanzina, “Sapore di mare” è ancora oggi amato dal pubblico italiano per aver contribuito a creare un'immagine romantica e nostalgica degli anni ‘60. Con una colonna sonora intrigante, interamente rielaborata sui grandi successi dell'epoca come “Abbronzatissima” di Edoardo Vianello, “Una rotonda sul mare” di...

BSMT presenta Our Time, con la partecipazione degli Oblivion e di Giampiero Ingrassia.

  C’è un tempo per ogni cosa e quest’anno è il tempo dei festeggiamenti per la Bernstein School of Musical Theater di Bologna che trent’anni fa, grazie all’intuizione e alle competenze di Shawna Farrell, Direttrice dell’Accademia, e del marito Giuseppe Lombardo , iniziava la sua attività dedicata ad allievi che volevano entrare nel mondo delle arti performative, aprendo la strada a un genere fino ad allora praticamente sconosciuto nel nostro Paese: il musical.