Passa ai contenuti principali

KISS ME LICIA – IL MUSICAL. Due serate evento all’EcoTeatro di Milano per il 40° anniversario italiano dell’anime

Torna il musical anni ’80 di Thomas Centaro KISS ME LICIA – IL MUSICAL 

In occasione dei 40 anni dalla prima messa in onda italiana del 1985, venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025 torna in scena in due serate evento all’EcoTeatro di Milano “Kiss Me Licia – Il Musical”, scritto e diretto dall’acclamato autore e regista Thomas Centaro sotto licenza ufficiale concessa dal Giappone. 

Tratto dal manga Aishite Knight di Kaoru Tada, il musical ripercorre l’appassionante love story tra la giovane Licia, studentessa e cameriera del Mambo, e Mirko, il cantante dei Bee Hive. Quella di Licia è un’emozionante favola moderna a tempo di rock ’n ’roll, che tra mangiadischi, felpe, e il mitico telefono rosa del Mambo, riporterà gli spettatori indietro nel tempo. Oltre a riproporre gli immortali successi tratti dalla serie animata come Lonely Boy, Fire, Baby I love you, e l’indimenticabile Free Way, la colonna sonora si espande ad una selezione di brani d’oro degli anni Ottanta i cui testi, riscritti in italiano da Thomas Centaro, rispettano sillaba per sillaba la metrica e l’assonanza delle liriche originali, un lavoro di adattamento lungo e minuzioso che rispetta e restituisce le sonorità delle radio edit. 

Ironia, freschezza e leggerezza sono solo alcuni degli elementi cardine dell’inconfondibile stile autorale registico di Thomas Centaro, le cui produzioni teatrali, dalla prosa al musical, nascono per offrire al pubblico un’alternativa ai titoli più classici: “Lo spettacolo ha un tasso di comicità molto alto perché il manga nasce già per sua natura come una commedia brillante. Riguardo il cast ci sono ancora tante sorprese da scoprire… a partire dal gatto Giuliano!”.

Accolto al debutto nel 2015 con ampio consenso di pubblico e critica, “Kiss Me Licia – Il Musical” è un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, per chi gli anni ’80 li ha vissuti in soggettiva, per i più giovani che possono scoprire Licia e i Bee Hive per la prima volta riflettendo su ciò che siamo e che siamo stati, e più semplicemente per quei piccoli telespettatori di un tempo che oggi hanno qualche anno in più, perché “Per crescere ci si mette una vita, per tornare bambini basta una canzone”. 

Prevendite Vivaticket. Maggiori informazioni sul sito del musical www.thomascentaro.com



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...