Passa ai contenuti principali

Siamo matte mica sceme! Ritorna in scena a Roma

 


SIAMO MATTE MICA SCEME!

Scritto e diretto da Alessandro Gravano

Con: Patrizia Tamagnini, Adina De Santis, Rossella De Rubertis

Aiuto regia: Adina De Santis

Luci e suoni: Alessandro Gravano

Credit foto: Claudio Enea

Grafiche: Beatrice Arnesano

 

Sabato 11 e domenica 12 novembre, Piccolo Teatro San Vigilio – Via Paolo Di Dono, 180 Roma

Ritorna in scena “Siamo matte mica sceme!” una divertente commedia al femminile scritta e diretta da Alessandro Gravano. Lo spettacolo sarà in scena sabato 11 e domenica 12 novembre al Piccolo Teatro San Vigilio.

È la storia di due sorelle che dividono lo stesso appartamento. La loro situazione economica non è tra le più rosee.

Deborah, la più piccola, è un insegnante di yoga, che insegue il sogno di diventare un’attrice, ma non potendosi permettere una scuola di recitazione, si diletta a casa con monologhi di Shakespeare e altre performance. Joan, invece, è una ragazza dai modi coatti, colorati dal suo accento romano. Lavora in una fabbrica di scarpe ma attualmente è in cassa integrazione. Questa situazione la porterà a compiere dei reati… ma non saranno i soldi il suo bottino!

L’arrivo della nuova vicina di casa, Michelle, stravolgerà le loro vite, tra un passato burrascoso e un presente trascinato da incomprensioni che la distolgono dalla realtà… e un mistero da svelare!

 

Sabato 11 novembre ore 21

Domenica 12 novembre ore 18

Piccolo Teatro San Vigilio – Via Paolo Di Dono, 180

BIGLIETTI:

Info e prenotazioni: gravanoeventi@gmail.com – tel. 3420084113

Prevendita online - https://tinyurl.com/PiccoloTeatroSanVigilio

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.