Passa ai contenuti principali

LA BAYADERE - Accademia Ucraina di Balletto al Teatro Arcimboldi

ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO

Presenta

LA BAYADERE

Milano – TAM Teatro Arcimboldi Milano –

Sabato 1° APRILE ore 20.00

Domenica 2 APRILE ore 16.00

Dopo i tre sold-out di Schiaccianoci a dicembre, ritornano gli allievi dell’Accademia Ucraina di
Balletto con La Bayadère, balletto portato in scena per la prima volta nella sua forma integrale da Accademia, che ha trovato nel TAM Teatro Arcimboldi Milano una seconda casa, anche per lo svolgimento delle regolari lezioni.

Quella di La Bayadère è una scelta mirata sia per dare la possibilità agli allievi di Accademia dimisurarsi con un altro titolo del repertorio classico, ricco di spunti interpretativi e tecnici, sia,
soprattutto, per invitare il pubblico a conoscere un balletto meno presentato sui palcoscenici
italiani, nonostante la sua indiscutibile bellezza e ricchezza artistica.

Come da tradizione, insieme agli allievi, saranno in scena grandi nomi della danza mondiale.
Quest’anno i protagonisti saranno YOLANDA CORREA nel ruolo di Nikiya e RICARDO
CASTELLANOS nel ruolo di Solor, primi ballerini del Norwegian National Ballet – Oslo ed EVELINA GODUNOVA nel ruolo di Gamzatti (solista del Teatro dell'Opera di Berlino).

TRAMA

Nel primo atto, al Tempio, conosciamo il guerriero Solor, innamorato della bellissima danzatrice del tempio Nikija a sua volta amata dal Bramino. Solor giura amore eterno a Nikija intorno al fuoco. A Solor viene obbligatoriamente offerta la mano di Gamzatti, la figlia del Rajah, gelosa rivale della Bayadère. Il Rajah viene avvisato dal Bramino che Solor ha un'altra donna e a malincuore gliene fa il nome. Gamzatti invita Nikija a palazzo e la informa del proprio patto matrimoniale con Solor; Nikija tenta allora di uccidere Gamzatti, ma viene fermata dalla serva, Aya.

Nel secondo atto vi è la festa di fidanzamento. Aya dà a Nikija un cesto di fiori nel quale è nascosto un serpente velenoso che la morde. Il bramino le propone di salvarla, a patto che lei accetti di sposarlo. Nikija rifiuta e danza fino a quando muore.

Nel terzo atto, Solor, per dimenticare il dolore della morte di Nikija, fuma un particolare veleno, si addormenta e si ritrova nel regno delle ombre; tra esse ritrova anche l'amata Nikija, alla quale giurerà fedeltà eterna, mentre lei lo perdona teneramente per il tradimento. La scena del balletto "Il regno delle ombre" è uno dei pezzi più celebrati del balletto classico e spesso è rappresentato come pezzo a se stante.

Nel quarto atto, durante le nozze tra Solor e Gamzatti, gli dei si adirano ed il tempio crolla, seppellendoli sotto le macerie: Nikiya si riunisce con il suo amato Solor.





AUB – ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO - MILANO

Via Quadronno, 15 Milano

c/o I.C.L. Marcelline

Amministrazione e Gestione:

segreteria@accademiaucraina.it

direzione@accademiaucraina.it

Tel.: +39 02 58316396

Orario segreteria:

9.00 – 13.00——14.00 – 17.30




PER GRUPPI E SCUOLE DI DANZA, SCRIVERE A

segreteria@accademiaucraina.it

https://accademiaucraina.it

UFFICIO STAMPA – ACCADEMUA UCRAINA DI BALLETTO - MILANO

Silvia Arosio- silvia.arosio@gmail.com - + 39 333.3247174




TAM - TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

Viale dell’Innovazione 20 – Milano


INFOLINE: MAIL: BOXOFFICE@TEATROARCIMBOLDI.IT

WEBSITE: WWW.TEATROARCIMBOLDI.IT

FACEBOOK: WWW.FACEBOOK.COM/TEATROARCIMBOLDIMILANO

INSTAGRAM: WWW.INSTAGRAM.COM/TEATROARCIMBOLDIMILANO




BIGLIETTERIA:

- DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 14 ALLE 18

AUB – BAYADERE

• SABATO 1 APRILE ORE 20.00

• DOMENICA 2 APRILE ORE 16.00

PREZZI DEI BIGLIETTI

 PLATEA GOLD € 45,00 + DIRITTI DI PREVENDITA

 PLATEA BASSA € 40,00 + DIRITTI DI PREVENDITA

 PLATEA ALTA € 35,00 + DIRITTI DI PREVENDITA

 PRIMA GALLERIA € 28,00 + DIRITTI DI PREVENDITA

 SECONDA GALLERIA € 20,00 + DIRITTI DI PREVENDITA

PREVENDITE

Biglietti disponibili su

TAM TICKETS: https://ticket.teatroarcimboldi.it

TICKETONE: www.ticketone.it




PRENOTAZIONI GRUPPI E SCUOLE

Per informazioni scrivere a: boxoffice@teatroarcimboldi.it

Per prenotazione gruppi (10+ persone) scrivere a: gruppi@teatroarcimboldi.it

Oppure, per gli eventi selezionati, contattare l’ufficio gruppi autorizzato

Grattacielo: prenotazioni@grattacielo.net - 329.7869658 / 329.0945756



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...