Passa ai contenuti principali

Terzo titolo della IX edizione di A Summer Musical Festival

 

8 – 10 luglio Bologna Open Air Theatre



Dall’8 al 10 luglio arriva sul palco di BOAT – Bologna Open Air Theater – La Piccola bottega degli Orrori, terzo e ultimo titolo della IX edizione di A Summer Musical Festival prodotto da BSMT con la direzione artistica di Shawna Farrell.

Regia e coreografie hanno la firma di Fabrizio Angelini «un grande cast e un grande bancone all’interno del negozio del fioraio Mushnik di Skid Row… Queste sono forse le principali caratteristiche di questa edizione de La Piccola Bottega degli Orrori».

In scena si alterneranno tre differenti cast composti da ben 39 perfomer ciascuno (a differenza dei consueti 10/12); uno spettacolo di grandi numeri di ensemble creati appositamente per questa edizione su suggestione delle splendide e divertenti musiche di Alan Menken il cui accompagnamento musicale e arrangiamenti vocali sono affidati a Gianluca Sticotti.

Il bancone del negozio di fiori dalle dimensioni ingombranti si trasforma di scena in scena, assumendo posizioni e funzionalità diverse, permettendo di “giocare” con la regia e la coreografia in maniera anche non convenzionale. Ma al centro di tutto rimane comunque lei, la famigerata pianta mangiatrice di uomini (e donne) che vediamo crescere nel corso dello spettacolo e che sconvolge le vite di una cittadina della provincia americana, in questa edizione assai popolata…

Trama

Seymour Krelborn lavora nel negozio di fiori del signor Mushnik insieme ad Audrey, la sua giovane collega. Quando Mushnik decide di chiudere il negozio per la poca clientela Audrey gli consiglia di esporre la strana piantina che possiede Seymour, presa in un negozio cinese durante un'eclissi.

La pianta, soprannominata da Seymur "Audrey II", esposta in vetrina attira nuovi clienti, ma inizia a morire proprio quando gli affari del negozio migliorano, preoccupando Seymur che prova di tutto per farla star meglio. Nulla funziona, finché tagliandosi accidentalmente un dito scopre che Audrey II si nutre esclusivamente di sangue umano per vivere e crescere.

Diventato una celebrità, Seymour prova a chiedere ad Audrey di uscire con lui, ma lei, rifiuta l’invito per via del suo fidanzato, il dottor Orin Scrivello, un sadico e violento dentista. In realtà Audrey segretamente ricambia l'amore che Seymour prova per lei.

Una notte, non appena Seymour chiude il negozio, Audrey II, sempre più grande, inizia a parlare chiedendogli di ricevere più sangue, ma Seymour non è più in grado darle il proprio. Allora la pianta gli propone di uccidere la gente per nutrirla, promettendogli che in cambio lo farà diventare ricco e famoso. Inizialmente Seymour rifiuta l'orribile proposta, ma quando vede Audrey che viene maltrattata da Scrivello, cambia idea provocando un susseguirsi di omicidi e risate che lo porteranno alla scoperta della vera natura di Audrey II.



Libretto e liriche: Howard Ashman

Musiche: Alan Menken

Regia e coreografie: Fabrizio Angelini

Direzione Musicale: Gianluca Sticotti

Costumi: Antonio Tomacci

Scenografie: realizzate in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Bologna

Light Designer: Emanuele Agliati

Sound Designer: Tommaso Macchi



All’interno di A Summer Musical Festival IX edizione

BSMT Productions – Direzione Artistica Shawna Farrell



Bologna Open Air Theatre - Via Paolo Nanni Costa 12/6 – Bologna
Per info: www.bsmt.it

8-9-10 luglio 2021
Orario: 21.00


Prezzo biglietti (posto unico):
INTERO: 15 €

RIDOTTO (under 14): 5€

Biglietti in vendita tramite il circuito VivaTicket

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di