Passa ai contenuti principali

Bernstein School of Musical Theater - AUDIZIONI ANNO ACCADEMICO 2021/2022

 


Bernstein School of Musical Theater

AUDIZIONI ANNO ACCADEMICO 2021/2022

Per il conseguimento della

Laurea Triennale

Borse di studio per merito e reddito

 

La Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell ha pubblicato le date delle audizioni per accedere al Corso Triennale 2021/2022 al termine del quale sarà rilasciato il Diploma di Laurea Triennale.

Il calendario delle selezioni prevede tre appuntamenti: 27 febbraio, 24 aprile e 10 luglio 2021.

Dal 1993 la BSMT è leader nella formazione di performer per Musical Theater ed è stata la prima Accademia di musical ad aprire in Italia, diplomando più di 500 performer di cui oltre il 70%, ha raggiunto il successo sia nel teatro musicale che nel mondo del cinema e della televisione, in produzioni nazionali e internazionali.

Il Diploma Accademico di I Livello in recitazione, approvato dal Miur il 30 luglio 2020, sarà rilasciato al termine del triennio e potrà dare la possibilità, a chi volesse proseguire gli studi, di iscriversi a un Corso di Laurea Magistrale presso qualsiasi Ateneo italiano o estero (le strutture didattiche competenti operano il riconoscimento totale o parziale dei crediti acquisiti dallo studente).

Per accedere è necessario essere in possesso di un Diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il corso, con frequenza obbligatoria, permette l’ottenimento di 180 crediti formativi.

La BSMT assegna alcune borse di studio ai giovani più meritevoli che desiderano accedere al Corso per il Diploma di Laurea e altre borse di studio saranno erogate per reddito, presentando la certificazione ISEE.

Il corso triennale riconosciuto dal MIUR presso la Bernstein School of Musical Theater è finalizzato alla costruzione e allo sviluppo della personalità artistica di ciascun allievo, attraverso la conoscenza e la fusione dei tre principali linguaggi dello spettacolo: recitazione, canto e danza.

La didattica si articola nello studio delle principali discipline performative (recitazione, canto, danza), delle discipline di formazione di base (training fisico e vocale, improvvisazione, dizione) e delle materie teorico-culturali (solfeggio, storia del teatro, trucco teatrale).

Il percorso formativo è arricchito ogni anno da Laboratori e Workshop affidati a docenti di alto profilo internazionale e si avvarrà della collaborazione già esistente con i docenti dell’Università di Bologna e del DAMS.

La BSMT ti mette in scena: momento centrale della preparazione accademica di ciascun allievo è rappresentato dalle produzioni di alto livello artistico del Summer Musical Festival, in collaborazione con i principali teatri di Bologna e della Regione Emilia-Romagna.

OpenLine: è possibile per gli aspiranti allievi partecipare alla data di OpenLine del 6 febbraio dalle 18 alle 19 per scoprire come si sviluppano le giornate di studio in BSMT. Per prenotarsi è necessario mandare un’email a prenotazioni@bsmt.it.

Il corso triennale per Diploma Accademico è a numero programmato, per accedere è necessario sostenere una audizione scrivendo a: info@bsmt.it

Regolamento Audizioni e Borse di Studio: https://www.bsmt.it/le-audizioni/

Per ulteriori informazioni info@bsmt.it o tel/fax 051 3140192.




 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.