Passa ai contenuti principali

ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO IN STREAMING A SANTO STEFANO CON "LO SCHIACCIANOCI"

LA COMPAGNIA DELL’ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO

(AUB COMPAGNIA ITALIANA DI BALLETTO)

IN STREAMING DAL PALCO DELL’ECOTEATRO


con

LO SCHIACCIANOCI

26 DICEMBRE ORE 16.00

Accademia Ucraina di Balletto offrirà al pubblico che da sempre la segue nelle produzioni

on stage, l’evento più classico per le feste di Natale: a S.Stefano, alle ore 16.00, in rete su

tutti i canali social della scuola, andrà in streaming l’intramontabile “SCHIACCIANOCI”,

direttamente dall’EcoTeatro di Milano, dove lo spettacolo di A.U.B. Compagnia Italiana di

Balletto è già stato in scena, con grande successo.

Durante il lockdown parziale degli ultimi periodi, Accademia ha potuto continuare le lezioni

grazie al convitto che ospita gli alunni, provenienti da tutta Italia: i posti interni sono passati

da 75 a 105 e da fine novembre, con il consenso della Regione Lombardia, i ragazzi sono

stati ospitati, secondo tutti i protocolli sanitari, ed hanno potuto studiare in presenza.

A.U.B. Compagnia Italiana di Balletto, formata dai diplomati e dagli alunni che stanno

studiando, si esibirà quindi sul palco della sala rinnovata di via Fezzan, in piena sicurezza,

per regalare al pubblico da casa un vero momento di magia.

Il ritorno sulla scena per i ragazzi rappresenta un momento ancora più significativo con

l’intento di ridare all’arte e alla cultura la sua giusta dimensione nel rispetto delle norme di

sicurezza per la salute di tutti.

Gli spettacoli sono prodotti in co-realizzazione tra A.U.B. Compagnia Italiana di Balletto e

Cooperativa Muse Solidali (ente gestore EcoTeatro).


In streaming sui social di Accademia Ucraina di Balletto


26 DICEMBRE – ore 16.00: SCHIACCIANOCI


Nella versione presentata al Marinsky rivivremo la storia di Clara, del magico e misterioso

Drosselmeyer e del pupazzo Schiaccianoci. Saremo catapultati nella battaglia tra i topi e i

soldati per poi vivere la magia della foresta innevata con il famoso Valzer dei Fiocchi di

Neve, fino ad immergerci nel Regno dei Dolci dove saremo accolti dalla Fata Confetto e

dalle danze delle bambole che culminano nel maestoso Valzer dei Fiori. Ancora una volta

sul palco Ramon Agnelli al fianco di Elisa Fadini e di tutti i ballerini della Compagnia

Italiana di Balletto.




CONTATTI ECOTEATRO

Via Fezzan 11 – 20146 Milano

T. 0282773651

Biglietteria: biglietteria@ecoteatro.org


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.