Passa ai contenuti principali

Sei un giovane aspirante Performer? Ecco il nuovo “MUSICAL WEB TALENT DELLA C.M.S. ACADEMY”

 Sei un giovane aspirante Performer? 

Ecco il nuovo “MUSICAL WEB TALENT DELLA C.M.S. ACADEMY”

La C.M.S. Academy si occupa dal 2009 della formazione di giovani performer guidandoli dal loro primo approccio alle discipline del musical a partire dai 6 anni fino al conseguimento del prestigioso diploma in Music Theatre del London College of Music.

Durante la loro formazione i giovani aspiranti performer hanno l’opportunità di misurarsi con produzioni artistiche formative di qualità professionale come Annie, Il Mago di Oz e Shrek Jr presenti nei cartelloni dei Teatri più prestigiosi di Milano e, naturalmente, di studiare con un team di professionisti del fare Musical (quali Fiorella Nolis per Musical, Ilaria Suss e Alessia Crispo per Broadway Style e Tip Tap, Roberto Colombo e Stefania Pepe per recitazione e dizione, Pasquale Girone e Marina Tafuri per Tecnica Vocale ed Interpretazione, Valentina Facchetti per Modern Styles, Valeria Pala per Danza Classica, Olga Nuralieva per Acrobatica, Denise Ponzo per Musical, ecc..).

Calcare le tavole del palcoscenico è stata fino ad ora la scuola più efficace per gli allievi, ma in questo difficile periodo storico che stiamo vivendo che vede i teatri chiusi, gli stimoli artistici ridotti a zero ed una grande voglia di esibirsi, ecco che dalla direttrice artistica Fiorella Nolis nasce l’idea di dare vita ad un contest digitale dedicato al Musical, un palcoscenico virtuale che offre agli aspiranti performer l’opportunità di esibirsi davanti ad un vero pubblico e di confrontarsi attraverso sessioni suddivise per livelli ed età, ricevendo giudizi e consigli costruttivi da una giuria di artisti di eccezione. Una vera e propria lezione privata di musical, che si adatta al nuovo modo di comunicare e di esprimersi a distanza sfruttando al massimo il potenziale della didattica online

Per ora il Contest si è svolto con grandissimo apprezzamento di partecipanti e di pubblico solo fra i 150 allievi della CMS; ma perché non aprire le porte agli esterni di tutta Italia e confrontarsi artisticamente con altri ragazzi che condividono le stesse passioni?

Da adesso è possibile!

Se hai un età compresa fra i 6 e i 25 anni e sei un giovane aspirante performer che ha voglia di metterti in gioco confrontandosi con altri ragazzi della tua età che condividono la stessa passione scrivi a CMS.MusicalSchool@gmail.com per avere ulteriori informazioni ed iscriverti al Musical Web Talent della CMS Academy.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...