Passa ai contenuti principali

RIVA BACIATA: TEATRO E MUSICA IN RIVA AL MARE

In seguito al successo registrato la scorsa estate, ritorna a Finale Ligure, l’originale proposta dei Bagni Boncardo, in collaborazione con Associazione InDialogo: tre spettacoli di teatro e musica appositamente ideati per aver luogo sulla spiaggia, esaltando l’incantevole scenario naturale. 

Si comincia mercoledì 15 luglio, ore 20.45 presso i Bagni Boncardo, con “L’Ora Blu” di e con Chiara Tessiore e Sara Zanobbio, quest’ultima anche ideatrice e direttrice artistica della rassegna. “L’Ora blu” è uno spettacolo da gustare con i piedi nella sabbia; nasce da suggestioni poetiche liberamente ispirate all’opera di Fernando Pessoa e si articola in un dialogo poetico tra parole e musica, accompagnando la luce del sole che tramonta. 

Così come nell’ora blu si confondono il giorno e la notte, in questo spettacolo il recital poetico si confonde con la storia narrata. Due figure femminili, ancelle dell’ora blu, indagano i pensieri di un musicista che si sofferma, pensoso, sulla riva. Cercano di orientare la sua volontà, in bilico tra il sogno e il ricordo, prima che la notte sopraggiunga a cancellare ogni memoria del giorno. 


Sara Zanobbio, attrice diplomata alla Paolo Grassi di Milano e docente di recitazione presso il Teatro Sociale di Como, e Chiara Tessiore, diplomata all’accademia Nico Pepe di Udine e attrice per Assemblea Teatro di Torino e Associazione Baba Jaga di Finale Ligure, inaugurano la rassegna TEATRO e MUSICA in riva al mare. Affezionate al territorio finalese e interessate a sviluppare nuove proposte culturali, si augurano di affascinare il pubblico per la location d’eccezione e coinvolgerlo con un programma artistico di alto livello. 

Successivi appuntamenti saranno: Shakespeare in maniche di camicia, in scena mercoledì 22 luglio. Di e con Andrea Walts, accompagnato dalla chitarra solista di Riccardo Pampararo. Un viaggio immaginario attraverso i mondi creati da William Shakespeare. E Tango solo, che chiude la rassegna mercoledì 29 luglio. 

La musica diventa protagonista, portatrice di storie, parole sospese tra realtà e leggenda che dai “suburbios” argentini hanno conquistato il mondo intero. Da un’idea di Sara Zanobbio, con l’attrice Chiara Leoncini e, alla fisarmonica, Paolo Camporesi. 

INFO: 
spettacolo teatrale in riva al mare, presso i Bagni Boncardo, 15-22-29 luglio, ore 20:45, durata dello spettacolo circa 60 min, ingresso singolo 15€, ingresso 3 spettacoli 40€, prevendita presso Bagni Boncardo e Caffè Ferro 

“Improvvisa e inaspettata, l’attività teatrale ha riaperto le porte dal 15 giugno, con misure, norme, attenzioni che mai prima avremmo assimilato alla necessità di socialità e condivisione proprie dello spettacolo dal vivo. È difficile pensare la cultura e l’arte nel contesto attuale, è delicato, per gli artisti, per la produzione e anche per il pubblico. Abbiamo dovuto fare sacrifici, abbandonare idee già consolidate, reinventarci e correre per arrivare in tempo a questo appuntamento. Perché, in fondo, non potevamo mancare. Perché, in fondo, ci basta difendere il cuore di questo progetto. Cambieranno le regole, cambierà la natura e la società ma quel bisogno di condividere il pensiero e i sentimenti umani resisterà sempre.” Sara Zanobbio

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.