Passa ai contenuti principali

“TORNERAI SU“, LA CANZONE CHE PARLA DI SPERANZA NATA TRA LONDRA E BERGAMO DURANTE IL LOCKDOWN


Oggi martedì 16 giugno alle 21.00 su YouTube e sulle piattaforme Spotify e iTunes il singolo “Tornerai Su”, interpretato da Daniele Alan-Carter e Giulia Sol. Un’idea nata in pieno lockdown tra due città pesantemente colpite dal virus: Londra, dove vive Daniele Alan-Carter, e Bergamo, la città di Giulia Sol. 

Proprio durante la quarantena Scott Alan – autore americano che collabora con le maggiori star di Broadway – propose a Daniele Alan-Carter di incidere la versione ufficiale italiana di “Anything Worth Holding On To”, un inno alla speranza pieno di significato in un momento così difficile. Daniele Alan-Carter contattò Flavio Gismondi, che ha adattato le liriche in italiano, e Giulia Sol. E ora, dopo un mese di lavorazione, il brano sta per essere rilasciato.


“Incidere ’Tornerai Su’ in quei giorni tormentati è stato, per me e Giulia, un modo per vivere in prima persona la speranza attraverso un messaggio positivo che oggi siamo felici di condividere con il pubblico” spiega Daniele Alan-Carter, già Romeo in “Romeo e Giulietta” di Riccardo Cocciante e protagonista in numerose produzioni internazionali, tra cui “Le Bal des Vampires” diretto dal premio Oscar Roman Polanski.

Giulia Sol, che nell’ultima stagione teatrale ha interpretato Molly in “Ghost - il Musical”, aggiunge:

“Nelle scorse settimane vissute a Bergamo ho perso molti conoscenti. Dedico ‘Tornerai Su’ ai loro familiari ed a tutte le persone colpite dal virus”. 


Daniele Alan-Carter e Giulia Sol riconoscono che per loro stessi, come per tutto il mondo artistico, “Tornerai Su” è un invito a non mollare: “Siamo tra le categorie più colpite dagli effetti dell’emergenza sanitaria e ci auguriamo che presto gli spettacoli teatrali ed i concerti possano riprendere come sempre. Non sappiamo ancora quando, ma... torneremo su. È una certezza”. 

“Tornerai Su” è una produzione internazionale a cui hanno contribuito i musicisti Adam Bridges, Arthur Boan e Pietro Boscacci. Videomaker Geri Palfi; ballerina video Hannah Rivron.





Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.