Passa ai contenuti principali

Omaggio a Manuel Frattini, il 25 maggio "Sindrome da Musical" in streaming



Nasce l’Associazione Culturale “Manuel Frattini”
che presenta
SINDROME DA MUSICAL
25 maggio 2020
in streaming su MYmovies.it
biglietti disponibili da venerdì 15 maggio

Per volontà della Famiglia di Manuel Frattini e di alcuni amici è stata fondata nel mese di marzo l’Associazione Culturale “Manuel Frattini”, con la finalità di promuovere alcuni progetti in suo nome e supportare la crescita artistica di giovani talenti che desiderano dedicare la propria vita alla professione di performer, perseguendo gli stessi obiettivi e finalità che Manuel aveva nella propria professione.

Lunedì 25 maggio, giorno del compleanno di Manuel, l’Associazione ha pensato di rendere disponibile la visione in streaming dello spettacolo Sindrome da Musical, per omaggiare il talento e l’originalità di un artista che nel corso della sua carriera è diventato un punto di riferimento nel panorama del musical italiano. Lo spettacolo, scritto da Lena Biolcati con la regia di Alfonso Lambo, è in esclusiva nella Sala virtuale di MYmovies.it, grazie alla collaborazione di DNC Entertainment Factory.

Una platea virtuale, per un’unica serata speciale che prenderà il via alle ore 20 con una introduzione allo spettacolo, accessibile a tutti, affidata alle parole di Saverio Marconi, Alfonso Lambo, Mauro Simone e Andrea Verzicco. Alle 20.30 (con play per le successive 4 ore), inizierà la visione della replica di Sindrome da Musical, andato in scena presso il Teatro Repower di Milano nel 2013. E’ possibile prenotare il proprio posto a partire da venerdì 15 maggio al costo di euro 5,99 collegandosi alla pagina https://www.mymovies.it/live/sindrome-da-musical/

L’Associazione, nata senza scopo di lucro, destinerà parte del ricavato alla Fondazione Salvatore Maugeri (IRCCS Milano) specializzata in medicina riabilitativa e nella cura dei pazienti affetti da SLA e parte sarà destinato allo sviluppo di futuri progetti.

Sabato 30 maggio inoltre, nella Sala virtuale di MyMovies.it alla pagina: https://www.mymovies.it/film/2020/crazy-for-manuel/live/ sarà possibile vedere “Crazy for Manuel”, uno speciale dedicato al musical Crazy for you, realizzato grazie alla produzione della BSMT (Bernstein School of Musical Theater) e rappresentato al Teatro Duse di Bologna il 9 e 10 giugno 2017, che ha visto Manuel protagonista affiancato dagli allievi dell’Accademia. Un “docu-musical” che racconta attraverso le voci del regista Mauro Simone, della Direttrice musicale Shawna Farrell, della coreografa Gillian Bruce e della co-protagonista Matilde Pellegri, il processo creativo del musical, con filmati di backstage, video inediti e la visione di alcuni momenti dello spettacolo. Lo speciale sarà disponibile dal giorno successivo sul canale YouTube ufficiale della BSMT.

Manuel Frattini è stato di ispirazione per molti performer, un uomo e artista generoso nel trasmettere la sua arte ai colleghi che hanno condiviso con lui il palcoscenico e l’esperienza creativa, ma soprattutto al pubblico che assisteva ai suoi spettacoli e che Manuel incontrava instancabilmente al termine delle rappresentazioni. L’amore per il teatro e in particolare per il musical è testimoniato anche dall’intensa attività di insegnamento con masterclass e stage che teneva abitualmente nelle maggiori scuole e accademie italiane, alternandola alla sua attività artistica, suscitando negli allievi entusiasmo e alimentandone la passione per il teatro.

Non mancheranno nelle prossime settimane altri momenti speciali per ricordare Manuel.



Associazione Culturale “Manuel Frattini”
info.associazione@manuelfrattini.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di