Passa ai contenuti principali

ENRICO DALCERI, la MABILIA de I LEGNANESI, NOMINATO CAVALIERE DELLA REPUBBLICA


Il decreto del Presidente della Repubblica è stato firmato il 27 dicembre 2019, pubblicato poi sulla Gazzetta Ufficiale del 27 aprile scorso, e la notizia non sorprende ma emoziona, considerando l'impegno ultratrentennale profuso in scena, dietro le quinte e nel resto dell'esperienza lavorativa presso un'importante maison di moda che lo ha impegnato fino a qualche mese fa.

Enrico Dalceri, monzese, classe 1962, conosciuto ed amato dal grande pubblico come la Mabilia de I Legnanesi, è stato insignito dal Presidente Sergio Mattarella della prestigiosa onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Una lunga esperienza professionale a tutto tondo in cui arte e moda, impegnandosi a trasmettere e valorizzare la cultura e le tradizioni italiane, si sono fuse con rigore e professionalità.

Nel 1986, i due percorsi prendono il via parallelamente, raccogliendo in scena negli anni a seguire il testimone della Mabilia - portata in scena per la prima volta da Tony Barlocco - la figlia maggiorenne e da sempre “zitella” della famiglia Colombo; oltre ad interpretare la figlia soubrette di Teresa (Antonio Provasio) e Giovanni (Lorenzo Cordara), cura anche gli straordinari costumi di scena, rigorosamente made in Italy, che incantano gli spettatori con tulle, lustrini e paillettes, spesso indossando o restaurando i costumi originali di Tony Barlocco. Ma, dietro le quinte, per I Legnanesi Dalceri si occupa anche delle musiche, delle scenografie e della supervisione delle coreografie.



Nel ricevere questa onorificenza, torna forte il legame con Tony Barlocco, anch'egli proclamato Cavaliere della Repubblica nel 1975, con Presidente della Repubblica Giovanni Leone e Presidente del Consiglio Aldo Moro.




L’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, primo fra gli Ordini Nazionali, è stato istituito nel 1951, con la finalità di “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di