Passa ai contenuti principali

NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE - Scritto e diretto da Alessandra Silipo


L'Associazione Culturale Teatro Trastevere
è lieta di presentare

NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE

Scritto e diretto da

Alessandra Silipo

Dall'11 al 16 Febbraio 2020

Con:

Simone Balletti, Sara Poledrelli, Bianca Mei,

Alessandra Silipo, Antilena Nicolizas, Luigi Budel

Aiuto Regia e costumi

Francesca Grusvaldi

Musiche

Samuel Desideri

Disegno Luci

Luca Pastore

"Sono 3752 e mi rendo conto di quanto questo sia complicato.

Tornare ad essere 1. Come tutti voi."

Una commedia irrazionale. Una giostra irrisoria, vorace e vorticosa.
Un assurdo condominio dove sono concentrati i mali di una società sconclusionata.
Personaggi inconsapevoli, vittime e carnefici di se stessi e degli altri e di una popolarità famelica.
Una surreale ricerca del proprio posto nel mondo ignorando
più o meno volutamente il rantolo agonico dell'umanità.



Una irrisoria critica al mondo contemporaneo. Un'analisi amara e beffarda di alcuni dei mali che infettano la società e che affliggono l'ignaro uomo contemporaneo nel suo affannato percorso alla ricerca di un posto nel mondo, di un modo per tornare ad essere un individuo, una persona. L'uomo che risulta inadatto a qualunque ruolo la società gli imponga si impegna, lotta, produce e asseconda per non soccombere al circo comunicativo e relazionale in cui è costretto ad agire finendo per alimentarlo e sostenerlo diventandone parte integrante. Un girotondo di ambienti dove il vuoto si veste di una strisciante ironia spietata e dove i personaggi agiscono inconsapevoli delle proprie manie, lasciandosi dominare da una vita di fatto priva di significato, in una vorticosa girandola di colloqui e rapporti superficiali. L'unica opportunità per sentirsi considerati e realizzati in qualche modo diventa essere parte del seguitissimo talent “Un Talent Nell'Arena!” come gladiatore che lotta per sopravvivere alle preferenze del pubblico o come imperatore che ha il potere di decidere di un destino. Non ci è dato sapere chi sono veramente questi personaggi. Così come non sapremo mai chi sono veramente le persone che incontriamo o che ci abitano accanto. Quello che riconosciamo sono le loro manie manifeste, un eccessivo attaccamento a qualcosa, una dipendenza da tutto ciò che allontana l'uno dall'altro. Personaggi connessi tra loro solo nelle malattie e ossessioni comuni ma profondamente disconnessi anche da se stessi. Alla continua ricerca di qualcosa o qualcuno da idolatrare per riuscire a dimostrare al mondo la propria importanza, la propria opinione. E mentre si addentrano in questa assurda giostra vorace fatta di una truccata solitudine ignorano più o meno volutamente il rantolo agonico dell'umanità.

Nuoce Gravemente alla Salute è una commedia surreale per quanto terribilmente vera, che sbeffeggia una società infettata da virus ingestibili. La popolarità famelica; l'incapacità di assumersi la responsabilità di fallimenti o decisioni; il disinteresse e il razzismo; la vanità e la disattenzione; la lamentela gratuita e i luoghi comuni; la teledipendenza e l'avidità; la presunzione; il consumismo.

Teatro Trastevere
via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma
prevista tessera associativa
Dal martedì al sabato ore 21
(Esclusivamente domenica alle 17:30)
contatti: 065814004
#ilpostodelleidee

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di