Passa ai contenuti principali

TRASTESTORIE - Rassegna di Teatro di Narrazione


L'Associazione Culturale Teatro Trastevere
è lieta di presentare La Terza Edizione di

TRASTESTORIE
Rassegna di Teatro di Narrazione
Persone-Fatti-Cronache

dal 28 gennaio al 9 febbraio 2020

Dal martedì alla domenica ore 21
(Esclusivamente domenica 9 febbraio alle 17:30)
Teatro Trastevere a Roma

Affabulazioni, Racconti, Fatti di Cronaca, Vissuto Quotidiano.
Trasparenze, Dissolvenze, Esistenze:
Specchi di Vita...Trascorsa, Presente e Futura.
Il tutto rappresentato sotto forma di Messa in Scena Teatrale e
Realtà Performative Multidisciplinari.
Il Teatro stesso per l'occasione ospiterà mostre fotografiche, installazioni artistiche sonore e realizzazioni "sensoriali" immersive, correlate all'interno del proprio spazio, allestito all'insegna di STORIE...da NON DIMENTICARE.


28 e 29 gennaio
MARE
di e con
Francesca Pica
liberamente tratto da “Donne di mare” e “La danza delle streghe”
di Macrina Marilena Maffei

30 e 31 gennaio
MI CHIAMO GIUSEPPE
di e con
Enrico Vulpiani

1 e 2 febbraio
Più DELLA MIA VITA
di Elisa Mascia
Regia
Gabriella Praticò
con
Elisa Mascia, Lucia Ciardo, Gigi Palla

4 e 5 febbraio
IL DOTTORE E LO SPECIALISTA
di e con Marco Valeri

6 e 7 febbraio
I BAFFI DI ANGELICA
di Mosè Previti
Regia
Rosaria Valentina Sfragara ed Enrico Maria Carraro
con
Rosaria Valentina Sfragara

8 e 9 febbraio
GLI ARROVESCIATI
di e con
Giorgio Cardinali
Regia
Caterina Mannello con il contributo di Marco Luly

Teatro Trastevere
via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma
prevista tessera associativa
Dal martedì alla domenica ore 21
(Esclusivamente domenica 9 febbraio alle 17:30)
contatti: 065814004
#ilpostodelleidee

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.