Passa ai contenuti principali

Audizioni BSMT per l'anno 2020-2021 - borse di studio



AUDIZIONI 2020
Bernstein School of Musical Theater
La prima Accademia di Musical in Italia

oltre 25 anni di esperienza
produzioni di elevata qualità
docenti di alto livello nazionale e internazionale
disponibili 10 borse di studio

Sono aperte le iscrizioni per sostenere le audizioni che permetteranno di accedere al prossimo anno accademico della Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell.

Il calendario delle audizioni comprende diversi appuntamenti da febbraio a luglio 2020.

La BSMT è una Accademia di Performig Arts che vanta 25 anni di esperienza nella formazione a 360 gradi di giovani talenti nelle tre discipline del musical: danza, canto e recitazione.

L’Accademia assegna 10 borse di studio ai giovani più meritevoli che desiderano accedere al triennio professionale e supporta anche gli allievi con comprovate esigenze economiche.

La BSMT è accreditata presso la Regione Emilia-Romagna come ente di formazione e dal 2018 ha ottenuto il riconoscimento dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo come scuola di eccellenza nazionale operante nell’ambito dell’altissima formazione musicale, rientrando tra i soggetti finanziati dal Fondo Unico per lo Spettacolo.

In oltre 25 anni di attività la BSMT ha diplomato quasi 500 performer, di cui il 60% di loro lavora come professionista “on stage” a livello nazionale e internazionale e ha messo in scena oltre 40 produzioni con ottimi consensi di pubblico e critica.

La BSMT, con sede a Bologna, è diventata un punto di riferimento, grazie all’esperienza della Direttrice Shawna Farrell insieme a Giuseppe Lombardo come Amministratore, supportata da Mauro Simone alla Vicedirezione e dal corpo docenti formato dai migliori professionisti delle tre discipline del Musical Theater, oltre che dalla collaborazione di guest internazionali che periodicamente tengono Masterclass nella scuola.

L’attenzione all’allievo si completa grazie alla presenza di un nutrizionista, un fisioterapista, un foniatra e uno psicologo, che accompagnano gli allievi nel percorso artistico.

Gli allievi frequentano le lezioni da lunedì a sabato per un totale di 1200 ore annuali.

Fra gli insegnamenti troviamo: canto corale e lezioni individuali, solfeggio, danza classica, jazz, hip hop, tip tap e moderna, nella recitazione tecniche di dizione e improvvisazione, lavoro sul personaggio e storia del musical.

La BSMT ti mette in scena: momento centrale della preparazione accademica sono le produzioni di spettacoli di alto livello artistico, in collaborazione con i principali teatri bolognesi, in cui gli allievi sono protagonisti. Ogni anno si rinnova l’appuntamento con A Summer Musical Festival con cui la BSMT Productions mette in scena tre titoli che vengono inseriti in cartellone e arricchiscono la programmazione culturale dell’estate bolognese.

Mock Audition: nel piano didattico sono dedicate delle ore specifiche per la preparazione a una audizione professionale.

Open Day: è possibile per gli aspiranti allievi dai 18 ai 26 anni partecipare agli Open Day organizzati dalla scuola, per scoprire come si sviluppano le giornate di studio del corso professionale. Per partecipare è necessario prenotarsi a: info@bsmt.it


CALENDARIO AUDIZIONI A BOLOGNA:

· 8 febbraio

· 4 aprile

· 30 maggio

· 4 luglio


Tutte le informazioni su come sostenere l’audizione di ingresso, cosa portare e come iscriversi sono visibili sul sito della scuola: https://www.bsmt.it/le-audizioni/



E’ possibile prenotare giorno e orario della propria audizione scrivendo a:

info@bsmt.it oppure telefonando allo 051 3140192.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di