Passa ai contenuti principali

Esclusivamente dal 9 al 12 gennaio 2020 - CALIGOLA



L' Associazione Culturale Teatro Trastevere

è lieta di presentare in Anteprima un Evento unico nel suo genere e 

particolarità di rappresentazione.


     Esclusivamente dal 9 al 12 gennaio 2020
CALIGOLA

Regia
Romina Delmonte
Valerio Rosati

Cast
Caligola Romina Delmonte
Cherea Valerio Rosati
Cesonia Isabella Ripoli
Elicone Francesco Bonaccorso
Scipione Emanuel Pascale
Muzio Stefano Pizzigallo
Moglie di Muzio Federica Santuccio

disegno luci
Paolo Fortini
scene
Natalia Di Cosmo
video/grafica
Carolina Silvetti
Marco Scuderi



Una manciata di luce, una clessidra e il dolore umano. La scena si apre su una Roma che potrebbe esistere in qualsiasi luogo e in qualsiasi tempo, su piedi nudi che incedono in un dolore spaesante. Nessun grande imperatore, nessuna corona, nessun potere, Caligola torna a casa spossato e infreddolito con la morte tra le mani, un’anima che ha “amato troppo” e ha perso tutto. Quanto può valere tutto il tesoro di un regno davanti ad un dolore come questo?

LO SPETTACOLO

Certi nella necessità di un teatro che racconti prima di tutto l’animo umano con tutti i suoi colori, nel momento storico in cui viviamo l’opera di Camus diventa “necessaria” per un pubblico che chiamato in causa, assiste alla messa in scena della propria coscienza, della propria solitudine e ambizione. Un’anima nuda che elude l’appartenenza al genere e al tempo, un’ anima che deve credere nella “luna” perché non ha senso vivere se non si crede nell’impossibile. CALIGOLA è il giusto pretesto per raccontare l’esigenza di un teatro di “necessità”, di un teatro che racconti con trasparenza e non troppa delicatezza l’animo umano con tutti i suoi colori. Dietro Caligola vaga una manciata di umanità disfatta, disillusa e mediocre: la bella e vecchia Cesonia che sta sfiorendo, l’acerbo poeta Scipione, il Cherea cinico e manipolatore, un Muzio modesto e pavido e infine, l’ Elicone spettatore.

La platea è chiamata in causa per partecipare alla messa in scena della propria coscienza, solitudine e ambizione, in poco più di cento minuti.

IL PROGETTO

Tutto questo è CALIGOLA, primo progetto teatrale dell’Associazione culturale Three Monkeys. L’amore per il teatro non è l’unica scintilla che ha messo in moto la realizzazione di questo spettacolo; la ricerca teatrale, l’indagine antropologica è mossa dalla volontà di non fuggire il racconto del dolore, ma il coraggio di impregnarcisi e attraversarlo, per risalire in una conoscenza più profonda dell’io. In un momento storico in cui il teatro non ha più un ruolo centrale nella comunità, si ha la necessità di difendere strenuamente tutto ciò che il palco può contenere con la sua potenza catartica, gioie, solitudini, la vita umana con tutte le sue contraddizioni. Il progetto ha avuto, eccezionalmente, il benestare dell’avente diritto Catherine Camus, figlia dello scrittore premio Nobel Albert Camus, nella scelta di portare in scena il personaggio di Caligola da una donna. Ma se Roma non è Roma e il tempo è solo una percezione soggettiva, Caligola interpretato da donna non deve stupire.

Teatro Trastevere
via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma
prevista tessera associativa
Da giovedì a sabato alle ore 21, domenica alle 17:30.
contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it
www.teatrotrastevere.it #ilpostodelleidee

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di