Passa ai contenuti principali

WHAT'S HAPP chat comiche di gruppo


WHAT'S HAPP
chat comiche di gruppo
di e con gli A4

Alessia Di Fusco,Davide Di Meglio,

Marco Giardina,Livia Massimi

Regia di Anna Maria Michetti

TEATRO ANFITRIONE

26 e 27 ottobre ore 21

 ‘What’sHapp? Chat comiche di gruppo’, la divertente opera comica scritta e prodotta dal gruppo comico GliA4, con la supervisione artistica del maestro Antonello Costa e diretta da Anna Maria Michetti, sarà in scena il 26 e il 27 ottobre al Teatro Anfitrione di Roma.

Sul palco Alessia Di Fusco, Davide Di Meglio, Marco Giardina e Livia Massimi daranno vita a numerose situazioni comiche e scene che, diversissime tra loro, si susseguiranno rapide, come le chat che ogni giorno riempiono gli schermi dei cellulari di ognuno di noi.

“Che è successo?”: questo l’interrogativo/pretesto da cui si parte per analizzare, in modo ironico e graffiante, l’uso che si fa dello strumento delle chat e di Whatsapp nello specifico. Un luogo relazionale privilegiato, una piazza in cui sono possibili incontri, scambi, in cui la vita virtuale, espressa in parole, immagini, voci ed emoticon, riesce spesso a sostituirsi alla vita reale, concreta, quella fatta di corpi in presenza.

Il ritmo rapido garantisce il giustapporsi di esilaranti momenti comici e consente agli A4 dimostrare le loro straordinarie abilità metamorfiche, trasformismi vocali e fisici, attraverso agili carrellate di maschere e tipi originali, costruiti a partire dall’osservazione del mondo attuale, quello stesso mondo in cui i quattro giovani artisti vivono il loro quotidiano.

"WHAT'S HAPP - chat comiche di gruppo"

di e con Gli A4

Alessia Di Fusco, Davide Di Meglio, Marco Giardina, Livia Massimi

Regia di Anna Maria Michetti

Supervisione artistica di Antonello Costa

Musiche degli A4

Supervisione testi di Enrico Paris
Luci di Luigi Giannetti




sabato 26 e domenica 27 ottobre ore 21.00




TEATRO ANFITRIONE

Via di S. Saba, 24, 00153 Roma RM

Biglietti: 15 € Intero -12 € Ridotto(gruppi di 10 o bambini fino a 10 anni)

Prenotazioni e info: 347 4267238 o 06 5750827

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.