Passa ai contenuti principali

ROMA PER FO - i prossimi appuntamenti



ROMA PER FO
Di seguito i prossimi appuntamenti:


21 ottobre 2019, ore 18 – SALA UMBERTO

GIORNATA DI STUDI SU "MISTERO BUFFO"

Intervengono: Felice Cappa, autore, regista e amico di Dario Fo e Franca Rame; Maria Teresa Pizza, Responsabile Museo Archivio Laboratorio MusALab Franca Rame Dario Fo, Domitilla Ruffo, Agenzia Danesi Tolnay, Mario Pirovano, attore, traduttore, interprete degli spettacoli di Dario Fo e Franca Rame. Modera Mattea Fo.


21 ottobre 2019, ore 21 – SALA UMBERTO

MISTERO BUFFO 50, con Mario Pirovano

A 50 anni esatti dal debutto nell’Aula magna dell’Università statale di Milano, occupata da oltre 2000 studenti, Mario Pirovano interpreta una selezione di giullarate tra quelle che vennero portate in scena durante le primissime rappresentazioni: “Il miracolo di Lazzaro”, La nascita del giullare”, “La fame dello Zanni”, “Bonifacio VIII” e “Il primo miracolo di Gesù bambino”.


22 ottobre 2019, ore 21 – SALA UMBERTO

TUTTA CASA, LETTO E CHIESA, con Valentina Lodovini, regia di Sandro Mabellini

Uno spettacolo sulla condizione femminile, in particolare sulle servitù sessuali della donna. Si ride, e molto, ma alla fine resta addosso una grande amarezza. Andato in scena per la prima volta a Milano nel 1977, in appoggio alle lotte del movimento femminista, il testo è tuttora allestito in oltre trenta nazioni: la condizione della donna, purtroppo, è simile ovunque.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.