Passa ai contenuti principali

GABRIELE CIRILLI DEBUTTA CON UN NUOVO SPETTACOLO




IL CIRQUE DU CIRILL

Teatro Sociale di Busto Arsizio

15 NOVEMBRE 2019
13 DICEMBRE 2019
17 GENNAIO 2020
14 FEBBRAIO 2020
13 MARZO 2020




CAPOCOMICO – GABRIELE CIRILLI


ARTISTI:

Ale Bellotto - Italo Giglioli - Michael Timaco - Dj Panico - Urbano Moffa - Claudio Cremonesi - Rosy Messina - Didi Mazzilli - Jessica Bertin - Sheila Veronica Verdi Santino Caravella - Gianluca Giugliarelli - Massimo Contati - Fabrizio Vendramini - Ilaria Lugli - Vincenzo Comunale

Produzione Magamat S.r.l. - Maria De Luca

Direzione Artistica – Maurizio Castiglioni

Produttore esecutivo – Maurizio Cristofolini

Uffici Stampa – Silvia Signorelli e Debora Banfi

Costumi – Stefania Baldassarre

Service Fonica e luci – Mamasound

Progetto grafico – Patrizio Squeglia

yoursmile.it foto (G.Cirilli) – Gianmarco Chieregato


Signore e Signori, Il Cirque du Cirill

Gabriele Cirilli porta al Teatro Sociale di Busto Arsizio - in anteprima assoluta - il suo nuovo spettacolo. Un circo, che vuole essere metafora della vita. Uno show che vedrà susseguirsi sul palco grandi artisti del panorama nazionale

La vita è come un circo. Si vive stando in equilibrio tra le peripezie della vita quotidiana. Lo sa bene Gabriele Cirilli, che propone al Teatro Sociale di Busto Arsizio - in anteprima assoluta - il suo nuovo Show: “Il Cirque du Cirill”.

Il titolo si ispira spiritosamente al noto “Le Cirque du Soleil”, e ne ricalca la varietà degli stili e il susseguirsi di personaggi tanto diversi quanto talentuosi.

Che cos'è la vita, in fondo, se non un circo? Siamo tutti un po' giocolieri - clown - acrobati, impegnati tra mille acrobazie, ogni giorno.

Ci trasformiamo in Contorsionisti, quando ci districhiamo nel traffico cittadino, tra Ztl – Strisce Blu – macchine in seconda, terza e quarta fila. Siamo Domatori, quando tentiamo di tenere a bada nostro figlio, gli amici... perfino la suocera. E diventiamo addirittura dei bravi Mangiafuoco, quando ceniamo al McDonald's o al Cinese sotto casa.

Insomma, la vita è il più grande Circo di sempre. E' spettacolo. E' amore. E' emozione.

Gabriele Cirilli, in questa commedia musicale imperdibile, prova (e forse riesce) ad unire tutte le facce dell'umanità, per cristallizzare due ore e mezza di divertimento puro, con uno sguardo costante e attento sul mondo.

Gabriele interpreta mille ruoli diversi, e lo fa contornandosi di artisti scelti tra i migliori del panorama nazionale. Attori, comici, illusionisti, contorsionisti, acrobati, rapper, cantanti, imitatori.

Un mix esplosivo, un vero e proprio patchwork di emozioni.

---------------------------------------
-

SPETTACOLI:

15 NOVEMBRE - ORE 21
13 DICEMBRE - ORE 21
17 GENNAIO 2020 - ORE 21
14 FEBBRAIO 2020 - ORE 21
13 MARZO 2020 - ORE 21

TEATRO SOCIALE - Via Dante Alighieri 20, Busto Arsizio (VA)

BIGLIETTI


Biglietteria
via Dante Alighieri, 20 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel. +39 0331 632912 | e-mail: ilteatrosocialeba@gmail.com.
La biglietteria è aperta, durante i mesi di svolgimento della stagione, dal lunedi al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, e i giorni degli spettacoli dalle 16:00 all’inizio dell’evento.


CONTATTI SOCIAL

Facebook - @GabrieleCirilli / @magamatproduzioni
Instagram - @gabricirilli / @magamatsrl

#ilcirqueducirill


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.