Passa ai contenuti principali

EUROPA for dummies: a cura di La Confraternita del Chianti

EUROPA for dummies
a cura di La Confraternita del Chianti
Dal 5 al 17 novembre 2019

Come funziona l'Europa? Possiamo sentirci più Europei di così? Ma in fondo, poi, che cosa vuol dire “Europa”?

E' per rispondere a queste domande che La Confraternita del Chianti e artisti provenienti da quattro diversi Paesi hanno deciso di dar vita alla rassegna Europa for dummies, al Teatro Verdi di Milano dal 5 al 17 novembre con due settimane di spettacoli, performances, conferenze, giochi interattivi.

Un progetto che nasce da una riflessione di Joan Nederlof (fondatrice della compagnia olandese Mugmetdegoudentand) sul fatto che spesso discutiamo di Europa senza sapere veramente come funzionino le istituzioni europee. Da questo è nata la sua voglia di lavorare sulla figura dell'Eurocommissario in modo ironico e pungente individuando altre quattro compagnie europee che avessero voglia di creare uno spettacolo teatrale che partisse dallo stesso tema. Con un processo partecipato sono stati coinvolti artisti - tutti pro europa o comunque con uno sguardo di apertura verso il mondo – che possano cogliere anche i lati paradossali dell'Unione Europea per creare un dibattito costruttivo con lo spettatore.

Teatro Verdi via Pastrengo 16
02 6880038 | prenotazioni@teatrodelburatto.it
Gli spettacoli sono in lingua originale, sovratitolati in italiano
Prezzi
intero singolo spettacolo: 10€
Abbonamento nominale 5 spettacoli: 40€
Prenotazione 1€

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.