Passa ai contenuti principali

Proseguono le attività di formazione al CENTRO TEATRALE SANTACRISTINA




15 luglio-14 agosto 2019
Centro Teatrale Santacristina

LA SCUOLA D’ESTATE 2019
Con Massimo Popolizio e Carmelo Rifici


Dopo 2 settimane di lavoro culminate nelle giornate di studio Il filo del presente. Il Teatro tra memoria e realtà, proseguono con successo le attività di formazione al Centro Teatrale Santacristina.

Massimo Popolizio ha appena terminato lo studio su IL SISTEMA PERIODICO di Primo Levi, saggio conclusivo degli allievi del terzo anno del Corso di Recitazione dell’Accademia Nazionale D’arte Drammatica Silvio D’amico, in scena il prossimo autunno al Teatro Studio Eleonora Duse di Roma.

Il testimone passa al giovane regista Leonardo Lidi, distintosi nella scorsa edizione della Biennale di Venezia come miglior regista under 30 per l’originale rilettura di Spettri di Ibsen che a Santacristina lavorerà alla creazione del suo nuovo spettacolo, un adattamento de LO ZOO DI VETRO di Tennessee Williams in programmazione nella stagione prossima del LAC di Lugano.

Continua fino al 15 agosto il percorso di Carmelo Rifici su MACBETH, LE COSE NASCOSTE, da William Shakespeare, con Alessandro Bandini, Angela Demattè, Angelo Di Genio, Ugo Fiore, Simona Gonella, Tindaro Granata, Leda Kreider, Christian La Rosa, Maria Pilar Perez Aspa, Elena Rivoltini ai quali si aggiungono Alessandro Businaro, Mariangela Granelli, Mariano Pirrello e Anahí Traversi, impegnati in LO ZOO DI VETRO.

È proprio nell`intreccio tra attori già formati e giovani attori emergenti e nella ricerca drammatturgica che il Centro Teatrale Santacristina trova un punto di incontro fondamentale per la collaborazione con il LAC di Lugano, diretto da Carmelo Rifici.

Le attività 2019 del Centro Teatrale Santacristina sono realizzate con il sostegno di MIBAC e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e il contributo dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio d’Amico e del LAC Lugano Arte e Cultura.

Per consultare il programma completo: www.ctsantacristina.it; www.lucaronconi.it

Per informazioni: Giulia Moretti ctsantacristina@libero.it; 347.1088535



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di