Passa ai contenuti principali

MATTEO PERIN IN “3 TO TANGO”, IL NUOVO VIDEO DI PITBULL

Continua la collaborazione tra Matteo Perin e John Travolta. Stavolta lo stilista italiano firma i capi indossati dall'attore in “3 to Tango”, il nuovo videoclip di Pitbull, di cui è protagonista.

Un video in cui John torna ad una sua antica passione, ovvero il ballo, scatenandosi in un passionale e vorticoso tango con delle sensuali fanciulle.

L'attore, che si mostra ancora una volta in splendida forma, indossa uno smoking blu notte con camicia bianca e mocassini: il tutto firmato come sempre da Matteo Perin, che ormai da diversi anni crea i capi indossati da John Travolta, sia in scena che nella vita privata.

Perin si definisce un “lifestyle designer” proprio per questo motivo, perché riesce a creare look e guardaroba appositamente per il lifestyle di ogni persona. Da avvocati e imprenditori a star del jet-set internazionali, non ci sono look che Perin non possa creare.

CHI È MATTEO PERIN

Matteo Perin è uno stilista italiano che realizza capi di lusso su misura per celebrità, imprenditori e altri personaggi influenti della scena internazionale. Ogni creazione, che sia un capo formale, informale oppure un accessorio, è interamente personalizzata, secondo le esigenze specifiche di ciascun cliente, dallo schizzo iniziale al progetto finale.

Nato e cresciuto in un paesino in provincia di Verona, scopre l’amore per il design fin da giovanissimo, ispirandosi agli insegnamenti del bisnonno, allo stile impeccabile della nonna e della madre artista. Questa passione poi inizia a prendere forma quando un amico di famiglia lo prende sotto la sua ala e gli insegna tutto sulla realizzazione dei modelli e il confezionamento degli abiti.

Viaggiare diventa presto un’ossessione, alla ricerca delle differenze culturali e delle molteplici influenze internazionali. Gli anni in giro per il mondo creano le basi di quello che diventerà un modello unico di business: raggiungere fisicamente il cliente, ovunque si trovi, indipendentemente dalla distanza da percorrere, restando tutto il tempo necessario per immergersi a fondo nell’universo privato della persona. Lavorare a contatto diretto, su ogni dettaglio, nell’ottica di garantire la piena soddisfazione del cliente, attraverso creazioni realmente su misura e volutamente inaccessibili al grande pubblico.

Nel corso degli anni, il luxury brand di Matteo Perin si è espanso oltre l’abbigliamento e gli accessori personali per abbracciare, tra le altre cose, gli elementi d’arredo di lusso per automobili, yacht e jet privati. Con la propria clientela Matteo condivide l’amore per la ricchezza della cultura e dello stile italiani, il valore di un linguaggio unico e personalizzato e l’eleganza che permea tutto ciò che porta il suo nome. Con la garanzia che, qualunque sia la creazione realizzata, non ne esista una uguale in nessun altro marchio di lusso del pianeta.

Per scoprire i suoi capi: www.matteoperin.com.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...