Passa ai contenuti principali

LILLO VINCE IL PREMIO FLAIANO 2019 per “SCHOOL OF ROCK” di Massimo Romeo Piparo

Foto Andrea Straccini
Con la sua grande energia e l’incredibile versatilità, Lillo, alias Pasquale Petrolo, è stato premiato ieri sera a Pescara nel corso di un importante Cerimonia con il prestigioso Premio Flaiano Miglior Musical 2019 grazie alla sua interpretazione in “School of Rock”, la nuova ‘scommessa’ vinta sulle scene italiane da Massimo Romeo Piparo che ne ha curato l’adattamento e la regia.

Lo spettacolo, che grazie a Piparo porta in Italia per la prima volta il celebre musical che Andrew Lloyd Webber ha tratto dal film di Richard Linklater del 2003, con il suo trionfo di entusiasmo e valori positivi ha già conquistato il cuore del pubblico, soprattutto di quello più giovane: interpretato da uno straordinario Lillo con un cast di oltre 30 performer compresi 12 giovanissimi talenti e tre band dal vivo, School of Rock ha infatti segnato, con il 65% della capienza, il record di presenze del pubblico under 14 che nei suoi protagonisti si è riconosciuto e nei loro sogni ha creduto.

Dopo il successo della prima tournée, lo spettacolo sarà ancora protagonista nella prossima stagione teatrale, in un lungo tour nei principali palcoscenici italiani che inizierà nel mese di ottobre e toccherà molte città (tra le altre, Milano Teatro della Luna dal 21 novembre all’8 dicembre).

Questa la motivazione con la quale la Giuria composta da Masolino d'Amico, Giovanni Antonucci, Marco Patricelli, Antonio Calenda e Gianfranco Bartolotta ha deciso di premiare l’attore:

Lillo, nome d'arte di Pasquale Petrolo, è da tutti conosciuto per il fortunatissimo duo comico con Greg, ma in School of rock di Andrew Lloyd Webber, prodotto e diretto da Massimo Romeo Piparo, si è rivelato un interprete di raro e multiforme talento. Il suo chitarrista irriverente e un po' folle Dewey Finn, che invece di insegnare letteratura ai suoi studenti fa lezioni sulla musica rock suscitando il loro entusiasmo e creando addirittura una band rock, è uno di quei personaggi destinati a restare nella memoria dei tanti appassionati del musical. In Deewey Finn ha messo tutto il suo estro e il suo senso satirico, oltre che il suo talento musicale che aveva già dato eccellenti prove, accanto a Greg, negli anni ormai lontani di Latte e derivati. Il rock, ha detto Lillo, è una filosofia e un modo di essere. L'ha dimostrato pienamente in questo musical, impreziosito anche da un folto gruppo di giovanissimi e bravissimi performer, cresciuto alla scuola di quello scopritore di talenti che è Massimo Romeo Piparo.

Questo autorevole riconoscimento conferma e suggella i motivi che hanno portato al successo School of Rock, una commedia che parla della musica come ragione di vita, e che ha debuttato, dopo Londra e New York, in un grande allestimento tutto italiano, prodotto dalla PeepArrow Entertainment e Il Sistina, mantenendo intatta la forza di una storia divertente capace di comunicare passione ed entusiasmo ad un pubblico di tutte le età.

Lillo Petrolo è il Dewey Finn italiano (nel film aveva il volto di Jack Black), il chitarrista irriverente che trasforma i suoi allievi in una energica e folle rock band. Accanto a lui, Vera Dragone nel ruolo della severa Preside dell’Horace Green Rosalie Mullins, Matteo Guma è il vero Prof Ned Schneebly, l’amico del cuore di Dewey, Selene Demaria è Patty Di Marco e, con 12 protagonisti under 14, anche un ricco cast di artisti, tra i più talentuosi del Musicalitaliano. Le scene sono di Teresa Caruso, le coreografie di Roberto Croce e la direzione musicale di Emanuele Friello.


https://schoolofrock.peeparrow.com/

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di