Passa ai contenuti principali

Casting per l’opera contemporanea "Ami & Tami" a musical fable

Casting per l’opera contemporanea

Ami & Tami 
a musical fable 

Music: Mátti Kovler
Libretto: Matthew Kelly, based on original adaptation by Aya Lavie, and English translation by Spencer Garfield
Lyrics: Matti Kovler, Aya Lavie, translated to Italian by Fabio Ceresa
Produzione: Fondazione Teatro Coccia, STM – Scuola del Teatro Musicale e The State Academic Symphony Orchestra of Ukraine


Periodo di lavoro: novembre – dicembre 2019

Le audizioni si svolgeranno l’11 settembre 2019 presso il Teatro Coccia di Novara

Si cercano interpreti di musical per i seguenti ruoli:

AMI 
Ami è un ragazzo adolescente che sogna di poter scatenare la propria immaginazione, cosa che i suoi genitori non gli permettono di fare. Ami è costretto a passare il tempo libero tra lezioni private, gruppi di discussione sulla micro-finanza, club di lettura di Ayn Rand e altre attività didattiche noiose. Il suo desiderio di avventura lo spinge nella foresta con Tami. Genere: maschile Vocal range: tenore

TAMI 
Tami è la sorella di pochi anni maggiore di Ami. È sulla soglia dell’età adulta, quando l’infanzia rischia di diventare una cosa del passato. Sua madre l’ha convinta che lei deve passare tutto il suo tempo libero studiando ed esercitandosi per superare i suoi coetanei ed eccellere. Tuttavia, Ami aiuta Tami a rimanere in contatto con la sua infanzia e il suo desiderio di sognare, immaginare e giocare. Genere: femminile Vocal range: soprano

NONNA SONYA 
Eccentrica e libera pensatrice, Sonya è l’esatto opposto di sua figlia, Barbara. Nonna Sonya ha vissuto per anni in un camper. È stata recentemente arrestata dopo aver guidato il suo camper attraverso un campo da golf di lusso, sostenendo che stava inseguendo gli elfi. Da allora le è stato diagnosticato un decadimento cognitivo. All’inizio dello spettacolo, Barbara ospita Nonna Sonya mentre cerca per lei una casa di cura definitiva. I racconti di Nonna Sonya aprono un mondo di favolose avventure per i suoi nipoti Ami e Tami. Genere: femminile Vocal range: qualsiasi

MAMMA BARBARA & YAGA LA STREGA
 
Imprenditrice di straordinario successo, Barbara è la madre di Ami e Tami. Impegnata a garantire che i suoi figli vivano vite produttive e di successo senza le difficoltà che ha sopportato come figlia di una madre single povera, Barbara proibisce il gioco frivolo. Di conseguenza, il tempo libero dei suoi figli è dedicato alla preparazione per il college e per le loro future carriere. Quando Ami e Tami entrano nel mondo fantasy della loro nonna, l’attrice che ricopre il ruolo di Barbara interpreta Yaga la Strega, la proprietaria di un bistrot specializzato in cucina per bambini. Genere: femminile Vocal range: soprano drammatico o mezzo soprano

PAPÀ HAROLD & HUM L’ORCO 
Il marito di Barbara e il padre di Ami e Tami, Harold manca di inventiva, ma compensa facendo soldi ai danni delle famiglie povere. Quando Ami e Tami entrano nel mondo fantasy della loro nonna, l’attore che ricopre il ruolo di Harold interpreta Hum, un orco brutale innamorato di Yaga la Strega. Genere: maschile Vocal range: baritono (con falsetto)

IMF 
Imf è la prima creatura magica che Ami e Tami incontrano nel mondo delle fiabe della loro nonna. È un imbroglione che sfrutta ogni occasione per fantasticare, scherzare e giocare. I giochi di parole sono la sua specialità. Man mano che la storia avanza, impariamo che l’Imf è in effetti la creatura più magica del mondo e che Yaga la Strega lo vuole distruggere. Genere: maschile o femminile Vocal range: controtenore / registro alto con falsetto / soprano

Per partecipare all'audizione è necessario prenotarsi compilando il form nella sezione casting del sito www.fondazioneteatrococcia.it o nella sezione audizioni del sito www.scuolateatromusicale.it entro il 7 settembre.

È richiesto un brano dal repertorio del teatro musicale della durata massima di un minuto che metta in evidenza le qualità del candidato.

Il candidato porti con sé la base su chiavetta USB. In caso di esito positivo, sarà consegnato il materiale per il callback che si svolgerà il giorno 18 settembre 2019.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di