Passa ai contenuti principali

Nuova avventura per lo Spazio 18b



Salite a bordo, si parte!
Nuova avventura per lo Spazio 18b al timone della nuova stagione “Fuoriclasse”, dedicata alla drammaturgia contemporanea, in collaborazione con il Teatro de’ Servi

Si salpa dal 13 giugno con gli Assaggi di stagione!


 Lo Spazio 18b, l’intima e vivace realtà teatrale, punto di riferimento culturale della Garbatella guidato dalla Compagnia dei Masnadieri, cresce e si appresta ad iniziare una nuova importante avventura. I direttori artistici ed organizzativi cureranno, infatti, anche la nuova stagione “Fuoriclasse” del Teatro de’ Servi, con variegate e interessanti proposte dedicate alla drammaturgia contemporanea. 

“Immaginazione in movimento è lo slogan della Stagione 2019/20 del Teatro De' Servi, lo storico palcoscenico romano che da anni offre al pubblico della Capitale divertimento e qualità”- sottolineano i direttori artistici Jacopo Bezzi e Massimo Roberto Beato - “da quest'anno la scelta di condividere il timone della stagione “Fuoriclasse” con la nostra Compagnia dei Masnadieri e con tutto lo staff dello Spazio 18B, ci riempie di orgoglio e ci gratifica del tanto lavoro e impegno profusi nell'offrire una proposta di giovane drammaturgia andando a pescare in un vasto “mare” di compagnie ed interpreti, validi, innovativi e soprattutto preparati. Una carrellata di spettacoli che metterà d'accordo un pubblico ampio e di tutte le età. Vi aspettiamo il 13 giugno!”

Undici spettacoli che si potranno degustare in anteprima a suon di “Assaggi” il 13 giugno alle ore 21, al Teatro de’ Servi, attraverso veri e propri trailer show degli spettacoli del cartellone, con performance dal vivo dalle compagnie che li porteranno poi in scena. Pillole in esclusiva di una stagione giovane, innovativa e avvincente, tra tematiche sentite e attuali sempre in bilico tra dramma e ironia, con brillanti interpreti. Una ricca selezione di spettacoli di nuova drammaturgia spiegherà le vele con comicità e svago, riflessione e dubbi, sogni e ambizioni, maternità, nevrosi declinate al femminile, grandi occasioni più o meno perdute, l’eterno scontro tra immaginazione e realtà; ed ancora, frammenti di vita con l’amore nelle sue più diverse declinazioni, il dramma della solitudine e la consolazione della speranza.

Trait d’unione con la prima stagione Fuoriclasse organizzata in collaborazione con il Teatro dell’Orologio, sarà il primo spettacolo a salpare selezionato direttamente dalla VI edizione del Festival under 25 “Dominio pubblico” programmata dal 14 al 23 giugno. A concludere la stagione sarà poi il vincitore del Premio Fuoriclasse che verrà annunciato proprio in occasione delle serate degli Assaggi di Stagione.
-----------------------
Teatro de’ Servi

Via del Mortaro 22, Roma

info: 06 6795130

www.teatroservi.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di