Passa ai contenuti principali

ASSAGGI DI STAGIONE, a teatro e a Castello

Il Teatro Martinitt è già pronto a sfoderare una nuova, sgargiante locandina per l’autunno, ma anche una novità assoluta e imminente. Tutto sarà svelato dai tradizionali trailer show dal vivo degli spettacoli in programma da settembre 2019 a maggio 2020. L’anteprima live è fissata per le serate del 18 e 19 giugno, rispettivamente a teatro e al Castello Sforzesco. Giusto in tempo per annunciare anche l’inedito supplemento della stagione con la nuova produzione de La Bilancia: Passaggi Segreti, teatro itinerante al Palazzo del Senato, dal 27 giugno al 14 luglio prossimi. 

Al Teatro Martinitt è già tutto pronto per servire al pubblico su un goloso vassoio il “finger food” della stagione a venire. Gli attesissimi ASSAGGI DI STAGIONE il 18 e 19 giugno prossimi tornano a proporre le pillole dal vivo delle 12 commedie protagoniste della prossima locandina, ma anche degli spettacoli della rassegna Dance Explosion che aprirà letteralmente le danze a settembre.

Dopo la metafora del calcio, che simboleggiava l’uguale impegno in campo di campioni e fuoriclasse della risata, tocca ora a una barca. Solcando con le vele spiegate il grande mare della cultura, sospinge l’immaginazione verso orizzonti inesplorati. Un invito ad andare dove ti porta il vento della fantasia, ma anche un auto-augurio del teatro Martinitt, nella sua decima stagione, a viaggiare sempre oltre, a osare sempre.

Nel nuovo anno insieme, i riflettori del Martinitt faranno luce sull’animo umano, in un pot-pourri di equivoci e malintesi, bugie e promesse, fantasmi e miraggi, parenti (ma anche colleghi) serpenti, convivenze obbligate e disperate, amicizie troppo strette e parentele non preventivate… Tra i grandi ritorni nella famiglia del Martinitt, Marco Morandi, Milena Miconi, Corrado Tedeschi, Guenda Goria, Anna Zago, Barbara Bertato, Alfredo Colina, Nicola Pistoia, Claudia Ferri e intere compagnie che qui hanno raccolto consensi, ma anche –come sempre- nuovi nomi noti e talenti emergenti.

La “degustazione” live degli spettacoli, presentata da Alessandra Ierse e Nadia Puma, dopo l’appuntamento in teatro del 18 giugno (ore 21), si sposta, salvo maltempo, sul palco estivo del Castello Sforzesco nel Cortile delle Armi il 19 giugno (ore 21.30, previo acquisto anticipato del biglietto in teatro e online su www.teatromartinitt.it). Solo su prenotazione, costo 5 euro.

La serata in teatro si concluderà con un piccolo rinfresco con attori, produttori e registi.

Il doppio appuntamento sarà anche l’occasione per lanciare una novità assoluta e dietro l’angolo: Passaggi Segreti. Una nuova produzione de La Bilancia –la società che gestisce il Martinitt- che invita -dal 27 giugno al 14 luglio, per 10 repliche- il pubblico nella cornice storica del Palazzo del Senato, dove uno spettacolo inedito e itinerante accompagnerà nella storia e nelle atmosfere della Vecchia Milano, dal Seicento all’Unità d’Italia, e riserverà interessanti incontri.


Info:

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 e www.teatromartinitt.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di