Passa ai contenuti principali

Sobre Las Olas - ispirato ad una delle più famose liriche di Pablo Neruda



SOBRE LAS OLAS

Spettacolo di Flamenco

SABATO 22 GIUGNO 2019
ORE 21.00
Largo Ascianghi 5 Roma


Lo spettacolo trae ispirazione da una lirica del Maestro Pablo Neruda: “Oda al vals Sobre las Olas”.

Bailar contigo, amor, a la fragante luz de aquella luna, de aquella antigua luna, besar, besar tu frente mientras rueda aquella música sobre las olas!

Ballare con te, amore, alla fragrante luce di quella luna, di quell'antica luna, baciare, baciare la tua fronte mentre va quella musica sulle onde!

Il poeta cileno considerato, tra i più grandi poeti del XX secolo, si avvicinò al flamenco grazie all’amicizia con Federico García Lorca, durante il suo esilio in Spagna.

Nel XV secolo, come è noto, la Spagna incontrò e occupò l’America del centro sud. Le barche spagnole partite dal porto sul mare di Cadiz e dal porto fluviale di Sevilla approdarono in quelle terre d’oltre Oceano riportando in patria non solo oro, patate, pomodori o tabacco, ma anche manifestazioni culturali con musica e danze indigene. Nacquero nuovi palos flamencos (stili) “aflamencados”. L’atmosfera all'interno della quale si muove lo spettacolo è quella de los “Cantes de ida y vuelta”, Canti di andata e ritorno. Un insieme di palos flamencos che hanno origine nella musica popolare ispano-americana e che sono stati reinterpretati in flamenco ed entrati nel repertorio di grandi musicisti spagnoli e, in particolare, andalusi.

Il repertorio musicale e coreografico di “Sobre las Olas” si articola sui alcuni di questi palos; milonga, rumba, vidalita, colombiana e guajira; conducendo lo spettatore, in uno spazio immaginario e colorato, attraverso “cuadros flamencos”, chitarra, cante, baile.

E' insita nella tradizione flamenca la tendenza ad assorbire generi nuovi; il flamenco contiene radici culturali comuni a popoli del Mediterraneo e a quelli dell’America Latina. Eppure, il flamenco ha una particolare caratteristica che lo rende unico e riconoscibile in tutti i tempi e in tutti i luoghi: la simbiosi tra musica e danza. Il baile non solo interpreta la musica, ma ne è parte integrante perché le palmas e lo zapateado sono contemporaneamente elementi coreografici e ritmici.
------------------------------
ANA RITA ROSARILLO Cante, SERGIO VARCASIA Chitarra, PAOLO MONALDI Percussioni, SIMONE SALERNI Sax, CATERINA LUCIA COSTA e FRANCISCA BERTON Baile

Costumi di Daniela Catone

Biglietto Unico 10,00 Euro


INFO e PRENOTAZIONI:

Associazione Culturale Algeciras Flamenco www.algecirasflamenco.com

Tel. +39 331 5973316 info@algecirasflamenco.com algecirasflamenco@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di