Passa ai contenuti principali

SDM - La Scuola Del Musical presenta "SWEET CHARITY"


La SDM – La Scuola Del Musical di Milano il 4 giugno 2019 alle ore 20.45 presenterà il proprio spettacolo di fine anno presso il Teatro Nazionale (via Giordano Rota,1) di Milano. Gli allievi del biennio di una delle più importanti accademie di musical d’Italia metteranno in scena un classico Broadwayano del 1966, “Sweet Charity” , candidato a 9 Tony Award con una premio vinto per le migliori coreografie grazie allo stile unico e originale del grande Bob Fosse.

Le musiche del musical sono scritte da Cy Coleman e il libretto è di Neil Simon.

Bob fosse si cimentò anche nella regia di una versione cinematografica nel 1969 scegliendo come protagonista l’eclettica attrice Shirley McLaine.

La versione italiana della SDM vedrà regia e messa in scena a cura di Alice Mistroni e Chiara Vecchi, le coreografie realizzate da Gail Richardson, direzione musicale e direzione cori sarà a cura di Giacomo Buccheri coadiuvata da un lavoro di vocal coaching da parte di Elena Nieri e Gianluca Sticotti.
“La cosa interessante di questo musical ” dichiara la direttrice artistica dell’accademia Alice Mistroni “è che si basa sulla storia tutta italiana dello storico film di Federico Fellini, “Le notti di Cabiria”. Quindi con grande orgoglio possiamo dire che l’Italia, e il genio artistico proprio del cinema italiano neorealistico, ha ispirato un grande musical di Broadway”

Una storia tanto semplice, quanto tormentata, quella di Charity, un’entraîneuse di un Night club di New York, alla perenne ricerca del grande amore. La sua frase preferita? “Senza amore la vita non ha senso”. Per lei questa è quasi una filosofia. Una donna che nonostante abbia una professione che la porta ben lontano da quell’amore con la A maiuscola, si ritrova ogni giorno a vivere la sua vita e i sui incontri con passione e purezza. Sì, ecco il grande contrasto di questa storia, la purezza e la bontà, vengono interpretate proprio da quella che noi riconosciamo essere una prostituta. L’intreccio narrativo si sviluppa con molteplici personaggi in un susseguirsi di scene brillanti (degne del grande autore commediografo Neil Simon, autore appunto del libretto) e numeri musicali di forte impatto scenico e coreografie in perfetto stile Fosse.

Come ogni anno al termine dello spettacolo i ragazzi che terminano il biennio accademico riceveranno il loro diploma e, accompagnati da un grande applauso –si spera il primo di una grande serie- inizieranno il loro percorso professionale a teatro.



Biglietti in vendita presso la sede dell’accademia e sul sito di Happyticket:

https://www.happyticket.it/milano/acquista-biglietti/120082-sweet-charity.htm

INFO ALLO 02 3088183 o info@lascuoladelmusical.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.